Una lunga trasferta, 8.110 chilometri per essere protagonisti in uno degli appuntamenti internazionali più importanti dell’anno. La Federazione Italiana Bocce sarà in gara con i suoi specialisti del volo e della petanque alla 12ª edizione del World Games a Chengdu (Cina), il grande evento che raccoglie le discipline sportive (45 in tutto) non rappresentate ai Giochi Olimpici. Nel volo l’Italia affiderà le proprie speranze di gloria a Natalie Gamba (Bassa Valle) e Ivan Soligon (Marenese), insieme già campioni del mondo di coppia mista. In Cina proveranno ad affermarsi nella stessa disciplina oltre che nel tiro progressivo. A dirigerli ci sarà il commissario tecnico Roberto Favre. “Il World Games è sempre un’opportunità straordinaria per mettere in luce gli sport che, pur non essendo olimpici, riescono a incantare e appassionare tantissimi praticanti e tifosi in tutto il mondo – ha commentato Favre -. Per l’Italia, la competizione rappresenta una sfida affascinante, in particolare nelle discipline delle bocce, come il volo e la pétanque. Nel volo, le prove veloci sono un’occasione imperdibile per dimostrare la maestria e la precisione che i nostri atleti hanno acquisito negli anni. L'Italia ha sempre avuto una grande tradizione in questa disciplina e le aspettative sono alte, soprattutto considerando che sono i campioni del mondo in carica nella staffetta mista”. Trasferta speciale per Natalie Gamba che in Cina proverà a emulare la sorella maggiore Gaia che nel 2022 ai World Games di Birningam (Alabama), aveva conquistato il bronzo nel tiro progressivo. Grandi aspettative anche sulla petanque dove il commissario tecnico Mosé Nassa ha convocato Andrea Chiapello (Frèjus) e Alessia Bottero (Vita Nova) che saranno impegnati in tiro di precisione e coppia mista. “Siamo pronti per affrontare questa splendida avventura nella quale dovremo confrontarci con le migliori otto nazioni al mondo – ha spiegato il ct Nassa -. Con i ragazzi abbiamo fatto allenamenti mirati soprattutto nel tiro di precisione. Sappiamo che la concorrenza sarà agguerrita ma noi, come sempre, daremo il massimo per raggiungere il traguardo più prestigioso”. In Cina Roberto Favre sarà anche il capo delegazione. “Per quanto riguarda la petanque, il tiro di precisione e la coppia mista sono prove che esaltano le qualità tecniche e tattiche dei partecipanti – ha aggiunto lo stesso Favre -. L’Italia ha una lunga storia di successi in petanque, e la nostra squadra potrà puntare a risultati importanti. Le aspettative per gli azzurri in queste discipline sono molto buone. Grazie alla qualità tecnica e alla preparazione dei nostri atleti, unita alla passione che li anima, l'Italia ha tutte le carte in regola per confermarsi tra i principali protagonisti a livello mondiale in queste specialità. Il World Games rappresenta un’opportunità unica per lasciare il segno, e i nostri atleti sono pronti a dare il massimo per difendere e onorare i colori azzurri". Intanto è iniziato il conto alla rovescia per vedere gli Azzurri in azione: giovedì 14 agosto sarà la giornata dedicata alle bocce mentre domenica 17 quella riservata alla pétanque.

(In foto Natalie Gamba e Ivan Soligon sul podio iridato della coppia mista)

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });