Lotta scudetto tra Brb Ivrea e Chiavarese, Play out salvo il Quadrifoglio

Lo scudetto di serie A maschile sarà un discorso tra Brb Ivrea e Chiavarese. E’ il verdetto emerso dalle Final Four di Biella dove i torinesi, rispettando i pronostici della vigilia, nella prima semifinale hanno risolto la pratica Maresese con una prova di forza conclusa al secondo turno 13-1. Il primo turno, vinto 4-1, ha indirizzato la partita dalla parte dei campioni d’Italia in carica. Vantaggio incrementato dopo una staffetta al cardiopalma vinta 54-53 dal duo Ferrero-Petric, contro i rivali Peroraro e Soligon. I due tiri di precisione hanno messo il punto esclamativo alla partita grazie ai successi di Daniele Grosso 26-22 contro Lino Frare mentre Gabriele Graziano, con una prestazione superlativa, ha superato 33-18 Alessandro Porello. Non disputato l’ultimo turno dedicato ai tradizionali. Più combattuta l’altra semifinale vinta dalla Chiavarese 13-11 contro La Perosina. Le due squadre si sono ritrovate sul 4-4 al termine del primo turno. Nei giochi veloci la Chiavarese ha allungato vincendo la staffetta 55-53 con Falconieri e Roggero contro Brnic e Mana. Nel progressivo pareggio pirotecnico 45-45 con Falconieri in grado di acciuffare Brnic all’ultima bocciata e portare la sua squadra sul parziale di 9-7. Nei tradizionali, infine, la partita si è risolta nei minuti finali. A decidere, il successo dei liguri la coppia Ballabene-Cagliero vittoriosa 4-3 all’ultima bocciata contro Carrera e Feruglio dopo un continuo ribaltamento di fronte. Domenica 25 maggio alle ore 9, i riflettori torneranno ad accendersi sui campi del bocciodromo biellese per la finalissima tra Brb Ivrea e Chiavarese che verrà trasmessa sulla web tv della Federbocce.
Play out, salvo il Quadrifoglio, Veloce Club retrocede in A2
Mentre a Biella si assegnavano i primi titoli italiani di società, in contemporanea a Fagagna ha esultato anche il Quadrifoglio per la salvezza raggiunta dopo il play out vinto in casa 13-11 contro il Veloce Club. Sfida equilibrata che ha visto le due formazioni chiudere sul 4-4 il primo turno dei tradizionali e ritrovarsi in parità (8-8) dopo le prove veloci. Nel finale i friulani hanno trovato il sorpasso decisivo grazie ai successi nelle due prove a coppie e ai pareggi nei due individuali.
(In foto un momento della semifinale tra Chiavarese e La Perosina)