La favola continua, le luci restano accese, la festa non è ancora finita. Mentre queste ultime ore che precludono all'evento agonistico della final four delle serie A maschile, favoriscono il rito classico dei pronostici, spostiamo i riflettori all'interno del campionato per leggerne i numeri, i nomi, le curiosità, condite da seriazioni statistiche. 

RE DEL CERCHIO – Il valbormidese della Brb, Simone Nari, ha svettato in un contesto di 28 specialisti del combinato, con un rendimento di 16 punti su 22 ed una media di 26, seguito a ruota da Alessandro Porello della Marenese (26 su 36 e 25.72 di media). Bene anche Matteo Mana (La Perosina) con 24 su 36. Quanto a score, i più alti sono di Causevic (33), Porello (31), Marco Ziraldo, Sari, Migliore e Nari, tutti con 30. Soltanto Mana e Porello hanno effettuato 18 prove. Il rendimento per squadra mette in fila Brb (26), Marenese (26), La Perosina (24), Quadrifoglio (19), Noventa (18), Auxilium, Chiavarese e Nus (15), Gaglianico (13), Mondovì (9). 

FRECCE ROSSE – Sono state schierate 16 staffette e la migliore è risultata quella della Brb, Borcnik – Ferrero : 19 punti su 22, 58/60 score massimo, 55,72 di media. Appena dietro, il tandem della Marenese, con Pegoraro e Soligon : 31 punti su 36, max 59/60, media 55,66. A seguire, Brnic-Matteo Mana : la coppia perosina ha colto 28 punti su 36, arrivando a 59/61 e 53,88 di media. Questo il rendimento per squadra : Marenese (31), Brb (29), La Perosina (28), Gaglianico (22), Quadrifoglio (17),Noventa (16), Chiavarese (15), Nus e Auxilium (10), Mondovì (2). 

I PIU' PRECISI – Sul tappeto del tiro di precisione hanno trovato il maggior numero di punti, nell'ordine, il perosino Janzic (22 su 28), Bunino del Gaglianico (26/36), Sari del Noventa (23/32), Feruglio della Perosina (24/34). I migliori score sono il 37 di Manolino (Nus), 34 di Bunino, 33 di Grosso (Brb) e Graziano (Gaglianico), 32 di Migliore (Auxilium) e Feruglio, 31 di Janzic. Sono di Bunino (22), Grosso (20,94), Feruglio (20,05), Giacomo Ormellese (19,77), Graziano (19,61) le medie più alte. In 33 hanno affrontato la prova. La graduatoria del rendimento per squadra : La Perosina (53 punti), Gaglianico (48), Noventa (42), Brb (40), Nus (36), Chiavarese e Mondovì (35), Auxilium (33), Marenese (28), Quadrifoglio (10).  

I GHEPARDI – Gli atleti più veloci, e al contempo più precisi, impegnati nel tiro progressivo, risultano Brnic, con i suoi 30 punti su 36, punteggio massimo 50 su 50, media 46,44. Dietro al corridore croato della Perosina, c'è Pegoraro : 25 su 34, max 49/50, media 45,58. Seguito da Zoia, con 22 su 36, max 47/49. Ma anche se non sono stati impiegati per tutte le prove, meritano menzione i due atleti della Brb, Borcnik  (18 punti su 20, max 49/50, media 46,3) e Anze Petric (12 su 16, max 48/48). Le squadre hanno schierato 15 specialisti, traendo questi punti : Brb e La Perosina (30), Marenese (25), Noventa (22), Gaglianico (18), Quadrifoglio (16), Nus (12), Chiavarese (10), Mondovì (9), Auxilium (8). 

RE DI COPPIE – Nelle battute conclusive del campionato, la coppia regina Deregibus – Grattapaglia (32 punti su 36 per il tandem Brb) è stata superata da quella composta da Manolino – Ponzo (29 su 32). Dietro i portacolori del Nus, l'accoppiata chiavarese Carlo Ballabene – Cagliero (20 su 26), l'altra targata Brb, Deregibus-Grosso (16 su 22) e Montemerlo-Stefano Cavallo, del Mondovì (14 su 20). Ben 175 coppie sono state utilizzate. Il minor numero, 12, dalla Brb, il maggiore, 26, dalla Quadrifoglio. La Brb svetta anche per rendimento (87 punti su 108), seguita da Nus (73), La Perosina (72), Mondovì (57), Gaglianico (55), Chiavarese (52), Noventa (43), Quadrifoglio (35), Auxilium (34), Marenese (32).  

SINFONIE DI SOLISTI – Il più redditizio dei 67 solisti schierati, è Mauro Bunino : 16 punti su 20. Con rese inferiori seguono Soligon (27/36), Kozjek (22/30), Grosso (19/26), Grattapaglia (17/24), Carlo Ballabene (25/36), Rossi (20/32). Con 67 punti conquistati, è la Brb a mettere in fila La Perosina (66), Chiavarese (61), Marenese (60), Gaglianico (57), Nus (52), Mondovì e Noventa (49), Quadrifoglio (42), Auxilium (37). 

TRIS D'ASSI – E' della Perosina la miglior terna. Collet-Longo-Melignano hanno colto 20 punti su 20. Hanno perso qualche punto strada facendo, Barbero-Ferrero-Cavagnaro della Brb (20 su 28). Nessuna delle 68 restanti terne schierate, ha disputato almeno la metà delle prove. Quanto a resa, svetta La Perosina (30), davanti a Brb (26), Gaglianico (22), Quadrifoglio (18), Mondovì (17), Auxilium e Chiavarese (16), Noventa e Nus (13), Marenese (9).

RENDIMENTO GIOCATORI – Brb 305 punti (Grosso 63, Grattapaglia 53.5, Nari 42.5, Borcnik 29.5, Ferrero 28.5, Deregibus 26.5, Barbero 25.5, Petric 16, Capello 11.5, Cavagnaro 8.5). La Perosina 305 (Mana M. 54.5, Feruglio 51.5, Brnic 44, Janzic 42.5, Kozjek 29.5, Longo 28.5, Collet 24.5, Melignano 24, Carrera 4.5, Griva 1.5), Gaglianico 235 (Bunino 53, Graziano 52, Roggero 30, Pautassi 22.5, Mana S. 20.5, Ariaudo 20.5, Doria 20, Cibrario 16.5), Marenese 211 (Porello 55, Soligon 50.5, Pegoraro 42, Rossi 22.7, Frare 16.5, De Vecchi 14.7, Zambon 5, Benedetti 3.3, Zanchetta 1, Di Lenardo 0.3, Porello M. 0), Nus 211 (Manolino 50.5, Scassa 30, Ponzo 26, Gassino 23, Artioli 19.1, Rossatto 18, Soggetti 17.5, Golfetto 15, Ducourtil 7.4, Contoz 4.5), Chiavarese 204 (Ballabene C. 54.5, Causevic 35, Bruzzone E. 27.5, Ceh 21.5, Falconieri 17.5, Ballabene P. 12, Zucca 12, Cagliero 11.5, Bresciano 5.5, Carlevaro 5, Bruzzone L. 2), Noventa 201 (Sari 65, Zoia 38, Sever 36.5, Ormellese G. 19.3, Balos 11, Ungolo 10.5, Ormellese F. 8.5, Buosi 7.2, Ostanello 5), Mondovì 178 (Montemerlo 51, Picasso 26.8, Baccino 25.5, Cavallo S. 21.5, Parise 14.7, Carello 13, Sciutto 10, Cavallo G. 8, Bagnasco 7.5), Quadrifoglio 157 (Ziraldo M. 41.5, Di Fant 34, Cumero 20.5, Ziraldo N. 17, Tam 15.5, Ziraldo S. 12.5, Monaco 10.5, Scialino 3.5, Banelli 1, Casarsa 1), Auxilium 153 (Migliore 34, Parena 26, Aliverti 23.8, Mana M. 14.5, Danna 14, Castellino 10.5, Bertini 7.5, Salusso 7.5, Gasco 6.7, Galleano 4.5, Amerio 4, Buniva 0)

TOP TEN DEL RENDIMENTO – La speciale classifica individuale dei giocatori dal rendimento più alto. 

1) Sari 65. 2) Grosso 63. 3) Porello A. 55. 4) Ballabene C. e Matteo Mana 54,5. 5) Grattapaglia 53,5. 6) Bunino 53. 7) Graziano 52. 8) Feruglio 51,5. 9) Montemerlo 51. 10) Manolino 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });