Cambia il palcoscenico, ma le attrici della final four del massimo campionato maschile del volo, saranno ancora le stesse della passata stagione. Sarà Chieri (già sede delle assegnazioni degli scudetti 1999 e 2017), dopo Aosta, ad ospitare le quattro sfidanti al titolo di società numero 68.

La diciottesima giornata della fase di qualificazione non ha fatto altro che ribadire le posizioni già acquisite da parte di Brb, La Perosina, Gaglianico e Marenese. Quest'ultima, pur perdendo in casa contro Noventa, è riuscita ad aggiungere in classifica il punto (34esimo) necessario per evitare il sorpasso da parte della valdostana Nus, che pur chiudendo a pari punti con i trevigiani, è stata penalizzata dagli scontri diretti (14-10, 8-16). Seppur con punteggi diversi rispetto alla passata stagione, la nuova assegnazione dei punti in classifica, non ha influito sulle qualità tecniche delle magnifiche quattro che si incontreranno in semifinale con identico abbinamento dello scorso anno: Brb contro Marenese, La Perosina contro Gaglianico.

La Brb ha chiuso al primo posto della regular season con la bellezza di 66 punti classifica – dei 72 possibili in palio – e 305 punti partita, una media di 17 a incontro. Il team guidato dal nocchiero Aldino Bellazzini dà la caccia allo scudetto numero undici. Affronterà subito una Marenese, già sconfitta in campionato due volte per 18-6, a cui sono bastati tre top player (Porello, Pegoraro, Soligon) per cogliere buona parte dei punti necessari al raggiungimento dell'impresa.

Fra La Perosina (61 punti) e Gaglianico (41) il divario tecnico non è così ampio come le venti lunghezze potrebbero far pensare. Nella sedicesima giornata si sono divise il bottino, e questo riduce le percentuali di pronostico a favore dei Boulenciel del tecnico Carlo Pastre, che restano pur sempre favoriti dai numeri espressi nel corso del campionato.

Per la statistica, Brb e La Perosina risultano sempre presenti nella final four dal campionato 2010. Da quando le finali si disputano a quattro squadre (2009), la Brb ne ha vinto 10 e perse 2, più 3 semifinali perse. La Perosina, 2 vinte, 6 perse, e 6 semifinali perse. Gaglianico, una vinta, una persa, 4 semifinali perse. Marenese, una semifinale persa.

Sui campi della Chierese si celebreranno anche le finali dei campionati di serie A femminile e Under 15. Il massimo torneo rosa, dopo le sfide di ritorno dei playoff, ha deciso che saranno Auxilium e Bassa Valle a contendersi lo scudetto numero 24. Nulla da fare per Buttrio e Noventa. La  formazione valdostana e quella piemontese ambiscono ad entrare nell'albo d'oro dove svettano Borgonese e Buttrio con i loro quattro titoli. Le valdostane persero la semifinale 2023 contro la futura campionessa Buttrio. Per lo scudetto Under 15 si sfideranno Auxilium e Buttrio, dopo aver estromesso in semifinale Leverone e Noventa. I giovani friulani cercano la loro prima vittoria, mentre i saluzzesi puntano al sesto scudetto, dopo quelli del 2000, 2011, 2012, 2021, 2022, per detronizzare la campionessa in carica Quadrifoglio.

Fischio d'inizio sabato 25 alle ore 9, con il primo turno fra La Perosina e Gaglianico, e coppie più individuale under 15. La finale giovanile si esaurirà dopo il tiro progressivo delle 13,45. mentre quella femminile al termine del secondo turno tradizionale delle 18,30. Finalissima per la A maschile, domenica 26 a partire dalle ore 9.

“Prendono il via a Chieri le final four scudetto dell’Alto Livello – il commento del presidente federale Marco Giunio De Sanctis – Dopo il Piemonte saremo in Molise, a Campobasso, per la Raffa e in Veneto, a Belluno, per la Petanque. A dimostrazione del fatto che stiamo sviluppando la nostra disciplina sull’intero territorio nazionale a prescindere dalle specialità svolte nelle singole regioni. Inoltre, confermiamo anche per la stagione 2024 le finali scudetto, per ognuna delle specialità, in una location unica per uomini, donne e ragazzi. Poter assegnare tre scudetti nello stesso impianto è una peculiarità, che dà immagine e fortifica il nostro movimento. Il colpo d’occhio all’interno del bocciodromo è unico. La formula è già collaudata e siamo certi che, anche in questa occasione, lo spettacolo sarà assicurato”. “L'evento – ha concluso il numero uno della FIB – andrà in onda con una sintesi su Rai Sport, canale 58 del digitale terrestre, mentre, grazie alla webtv federale, le tre finali saranno trasmesse tutte in diretta sulla nostra piattaforma (www.topbocce.live)”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });