Presentati ufficialmente i Campionati Italiani di Bocce, specialità Raffa, riservati alle categorie B e C, sia Maschili che Femminili, in programma a Lainate (MI) sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. 

La conferenza stampa - coordinata dal giornalista Giorgio Macellari, addetto stampa di FIB Lombardia - si è svolta all'interno della Sala Specchi in Villa Litta, sede del comune di Lainate.

Erano presenti: il sindaco Alberto Landonio; il presidente CONI Lombardia Marco Riva, con il collaboratore Claudio Pedrazzini; il presidente di FIB Lombardia Sergio Ripamonti; il presidente del Comitato Organizzatore Alfio Villa; Paolo Braida e Sergio Gallitognotta, presidenti rispettivamente delle società boccistiche Primavera Lainatese e Missaglia. 

Da remoto è intervenuta per un saluto istituzionale anche Federica Picchi, sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia: "Questo evento" - ha sottolineato - "non rappresenta solo una competizione sportiva di ottimo livello, ma anche un momento di condivisione e promozione di quei valori che lo sport sa trasmettere: impegno, rispetto delle regole, amicizia e spirito di squadra".

Alberto Landonio, primo cittadino di Lainate, ha riconosciuto "il valore aggregativo e sociale di questa disciplina sportiva" aggiungendo che l'amministrazione locale "sostiene il mondo delle bocce, uno sport ben radicato nella nostra comunità".

Di "sana competizione" ha parlato a sua volta Marco Riva. Il responsabile del CONI regionale, da sempre grande amico delle bocce, con Claudio Pedrazzini ha inoltre regalato una targa al sindaco, come atto di riconoscenza per l'impegno profuso. 

Il presidente di FIB Lombardia Sergio Ripamonti, insieme con Alfio Villa, consigliere regionale FIB e responsabile del comitato organizzatore, ha espresso a sua volta "la ragionevole certezza che il movimento boccistico lombardo sia stato in grado di predisporre nel migliore dei modi l'apparato organizzativo".

Paolo Braida e Sergio Gallitognotta, responsabili delle società Primavera Lainatese e Missaglia, hanno tenuto a ringraziare tutti i soci e i volontari i quali "con lavoro e impegno, hanno consentito che un sogno diventasse una splendida realtà".

Ai Campionati Italiani di Lainate prenderanno parte circa 400 fra atlete e atleti: 24 giocatrici nella specialità Individuale della categoria B e 48 nella categoria C Femminile; nel Maschile, sia in categoria B che in categoria C, sono iscritte al torneo 16 formazioni nella specialità Terna, 32 nella Coppia e 64 nell'Individuale. 

Saranno ben 13 gli impianti utilizzati, per un totale di 58 corsie di gioco: oltre al Bocciodromo di Lainate - presso il Centro Sportivo Comunale "Nelson Mandela", dove si svolgeranno le fasi finali della manifestazione - si giocherà nelle seguenti strutture: Casa del Giovane, a Turbigo; Bustese, a Busto Garolfo; Lilla, a Legnano; Malvestiti, a Magnago; Nuova Paolo Colombo, a Milano; Boffalorese, a Boffalora Sopra Ticino; Sperone Neirano, a Cusano Milanino; Oliveri, a Binasco; Caccialanza, in via Padova, a Milano; Cugini Moroni, a Lacchiarella; Cologno, a Cologno Monzese; e Fausto e Serse Coppi, pure a Milano.

Ecco di seguito il programma della manifestazione, che sarà diretta dall'arbitro nazionale Roberto Mereu. 

Nella mattinata di sabato 20 settembre, a partire dalle 9, avranno inizio le fasi eliminatorie della specialità individuale per le categorie B e C Maschile e per la C Femminile. Alle 14 scenderanno in campo le coppie e le terne per le categorie B e C Maschile e l'individuale per la categoria B Femminile. Alle 15, presso il Bocciodromo di Lainate, sono previste le semifinali della specialità individuale per le categorie B e C, sia Maschile che Femminile.

Domenica 21 settembre, a partire dalle 9, presso il Bocciodromo di Lainate, si disputeranno le finali di tutte le specialità e categorie, sia Maschile che Femminile. Otto i titoli tricolori in palio. 

Verso le 13, infine, prenderà il via la cerimonia delle premiazioni.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });