Italia show nell'amichevole con la Francia, la ct Luccarini: "Ottimo clima di squadra

L'appuntamento internazionale fra le nazionali femminili di Italia e Francia consumato al Centro Tecnico Federale di Roma, da sabato 12 a lunedì 14 luglio, si è risolto con il successo azzurro. Il commissario tecnico Elisa Luccarini, che si è avvalsa della collaborazione del vice e preparatore atletico Lorenzo Fedele, così si è espresso al termine della prima uscita italiana in vista dei prossimi appuntamenti internazionali della stagione: “Sono stati tre giorni di lavoro intenso e senza pause, volutamente ideati così per testare livello tecnico e mentale, preparazione fisica e caratteriale. La soddisfazione va oltre il risultato che è stato per noi ottimo, avendo lasciato pochissimi set alle francesi”.
Ginevra Cannuli, Laura Picchio, Sofia Pistolesi e Sanela Urbano (capitano della Sandro De Sanctis) hanno dominato le francesi vincendo quasi tutte le prove disputate. Ottima prova nei tiri di precisione per le azzurre ma anche per la squadra francese (Valerie Esparron, Emma Accasto, Elodie Maitrejean, Lena Vandenberghe, Mireille Milleron, il ct Kevin Leyral e l’accompagnatore/staff Cedric Rouxel) che ha dimostrato molta esperienza e capacità.
“Non amo parlare di numeri o vittorie, ma di espressione di gioco, clima di squadra e dimostrazione di carattere, fuori e dentro al campo. Sono molto critica a riguardo e credo sia giusto farlo nel bene e, a volte, nel male. In questo caso, però, posso dire che le ragazze hanno tenuto un livello di gioco molto alto ed un comportamento eccellente, scaturito in empatia fra loro e correttezza generale in ogni momento. Dico sempre alle mie ragazze, a cuore in mano da ex atleta e coach, che non sono le medaglie o i titoli a rendere una persona ‘eccellente’, ma il cuore con cui si veste l’azzurro e con cui si portano vittorie e sconfitte” ha proseguito la ct emiliana.
“Vorrei ringraziare la Nazionale Francese per il clima creato, la disponibilità nel mettersi in gioco, e nello sperimentare anche competizioni miste non previste. Un ‘grazie’ va anche e soprattutto alle atlete azzurre per ciò che hanno espresso in questi giorni sul terreno di gioco e fuori, a Lorenzo Fedele che lavora professionalmente ed empaticamente in modo costante. Ringrazio la Federazione con in testa il presidente federale ad interim, Roberto Favre, per aver presenziato portando anche un saluto alle due squadre ed esprimendo parole importanti e significative verso le atlete, il presidente CER Moreno Rosati, intervenuto all'apertura dell'incontro e il presidente FIB Lazio Vincenzo Santucci per la presenza costante” ha concluso Luccarini.
Prossimi impegni per le azzurre della Raffa: Europei Senior a Chiasso, in Svizzera, dal 1 al 7 settembre 2025 (in gara Sanela Urbano e Laura Picchio) e Mondiali juniores in Bretagna (Francia), dal 27 ottobre al 2 novembre 2025.