Francesca Di Cesare eletta nel nuovo Comex mondiale: l’Italia protagonista nella governance internazionale delle bocce

L’Italia torna a occupare un ruolo di primo piano nella governance mondiale delle bocce grazie all’elezione di Francesca Di Cesare nel nuovo Comitato Esecutivo (Comex) della federazione internazionale. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea guidata dal presidente Gérard Schneider, che ha presentato il nuovo bureau per il biennio 2025-2026. La rappresentante italiana è stata tra i cinque candidati scelti per affiancare la presidenza nel nuovo corso dell’organismo mondiale. Insieme a lei, eletti anche esponenti provenienti da Tailandia, Canada, Francia e Mauritius, a conferma della vocazione globale e inclusiva del movimento.
La candidatura di Francesca Di Cesare rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dall’Italia non solo sul piano tecnico e sportivo, ma anche su quello istituzionale. La sua elezione rafforza infatti la presenza italiana nelle sedi decisionali internazionali e consolida la rete di relazioni costruita negli ultimi anni dalla Federazione Italiana Bocce.
"È un grande onore poter rappresentare l’Italia in un contesto così prestigioso – ha dichiarato Di Cesare dopo la votazione –. Lavorerò per favorire la crescita globale delle bocce, con particolare attenzione ai giovani, alla parità di genere e allo sviluppo di nuovi progetti internazionali".
Il nuovo Comex sarà chiamato a guidare la federazione verso importanti sfide: l’attuazione del progetto di bilancio 2026, il rafforzamento delle commissioni tecniche e la promozione di strategie comuni per la diffusione della disciplina nei cinque continenti.
Con questa elezione, l’Italia conferma la propria capacità di essere protagonista non solo sulle corsie di gioco, ma anche nelle stanze dove si decide il futuro del movimento boccistico mondiale.
"L'elezione di Francesca Di Cesare nel Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale di Bocce rappresenta non solo un prestigioso riconoscimento per l'Italia, ma anche un tributo al lavoro instancabile e alla grande professionalità che Francesca ha dimostrato nel corso degli anni. La sua esperienza e il suo impegno costante sono garanzia di un contributo fondamentale per la crescita globale delle bocce, a beneficio di tutta la comunità sportiva internazionale" ha dichiarato il presidente della Federazione Italiana Bocce Roberto Favre.