L’Italia conquista un oro e un bronzo al Mondiale di Petanque a Roma

L’Italpetanque è tornata sul tetto del mondo. Dopo l’oro di Digione nella terna dello scorso anno la nazionale italiana, guidata dai CT Mosè Nassa e Riccardo Capaccioni, dal capo delegazione Moreno Rosati, ha conquistato una medaglia d’oro nell’Individuale maschile grazie a uno strepitoso Diego Rizzi. Nella finale dei Campionati del Mondo di Petanque, andati in scena nell'area del Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, organizzati dalla Federazione Italiana Bocce, grazie al sostegno del Ministro per lo Sport, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Regione Lazio, di Roma Capitale, il pluricampione classe 1994 di Bordighera è riuscito a battere anche il malgascio Joseph Ramnointiara per 13-8. In semifinale, Diego Rizzi aveva sconfitto l’olandese Kees Koogje per 13-11.
La seconda medaglia azzurra, quella di bronzo, arriva dalla coppia maschile composta da Alessio Cocciolo e Diego Rizzi. L’Italia si è fermata in semifinale contro i tailandesi Kantaros Choochuay e Nantawan Fueangsanit.
Sfortunata la coppia femminile composta da Sara Ferrera e Vanessa Romeo costretta ad arrendersi ai quarti di finale contro la Cambogia (13-7), mentre nella coppia mista, Alessio Cocciolo e Sara Ferrara si sono fermati agli ottavi di finale. Gli altri azzurri che hanno preso parte alla kermesse iridata non sono andati oltre le fasi eliminatorie.
“Sono soddisfatto di aver seguito, in veste di capodelegazione, una nazionale importante come la Petanque, riscontrando grandi potenzialità sia a livello nazionale che internazionale” ha dichiarato il capo delegazione e Consigliere Federale Moreno Rosati. “Ringrazio tutto lo staff della FIB che ha reso possibile la realizzazione di questo evento mondiale, il presidente Roberto Favre, il Segretario Generale Riccardo Milana, l’intero Consiglio Federale e, soprattutto, Marco Giunio De Sanctis, ex presidente FIB e attuale presidente CIP, per aver ideato la realizzazione di questo evento nella città eterna. “Complimenti ai nostri azzurri per le due medaglie conquistate e anche agli altri atleti che non sono riusciti nell’intento. Ora si apre una nuova stagione all’insegna della multidisciplinarità che è un valore aggiunto della nostra federazione” ha concluso Rosati.
“Un’emozione indescrivibile. Diego Rizzi conquista il primo, storico oro mondiale nell’individuale per l’Italia. Per me, alla mia prima manifestazione ufficiale da Presidente FIB, è un esordio davvero speciale che mi riempie di orgoglio e gioia. Per Diego si tratta del terzo titolo mondiale senior, il quinto in assoluto contando anche i due ottenuti da Under 18: un campione straordinario che scrive un’altra pagina di storia della nostra pétanque” ha dichiarato il presidente della FIB Roberto Favre.