Si è svolta al Geovillage di Olbia la cerimonia di inaugurazione del World Boccia Challenger 2025, evento che per la seconda volta (la prima lo scorso 2024) porta la disciplina della boccia in Sardegna. Questo torneo si rivela cruciale in vista delle Paralimpiadi di Los Angeles 2028, frutto della sinergia tra la società organizzatrice ASD ICHNUSA e la Federazione Italiana Bocce, sostenuti, in modo determinante, dalla Regione Sardegna.
La cerimonia, presentata, con l’entusiasmo che lo contraddistingue, da Andrea Paffumi ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di prestigio, tra cui il presidente della Federbocce, Roberto Favre, l'Assessore allo Sport del Comune di Olbia, Elena Casu, il presidente del Comitato Fib Sardegna, Gianluca Lilliu, il presidente Cip Sardegna, Claudio Secci, il presidente della società organizzatrice ASD Ichnusa, Laura Albanese. La presentazione delle 18 nazione è avvenuta in un clima di grande gioia e condivisone dello sport; a ritmo di musica hanno sfilato i team di ogni squadra amplificando ad ogni passaggio degli atleti la forza di questa disciplina in ambito internazionale: Australia, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Ungheria, Israele, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Arabia Saudita, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, i cui atleti gareggeranno nell’Individuale per le Categorie BC1, BC2, BC3 e BC4 e nella Coppia per le Categorie BC3 e BC4
Il presidente Roberto Favre, nel corso del suo intervento, ha sottolineato l'importanza della Federazione Italiana Bocce nel promuovere il settore paralimpico come potente strumento d'inclusione. “Ho avuto modo di conoscere da vicino questa disciplina a Poznan nel 2023, come capodelegazione, e da allora porto con me l’emozione e l’orgoglio di quella esperienza. Il World Boccia Challenger rappresenta una tappa importante per la crescita della Boccia in Italia e un passo decisivo verso le Paralimpiadi di Los Angeles 2028, dove speriamo di vedere finalmente in gara i nostri Azzurri”, ha dichiarato, ringraziando il comitato organizzatore ASD Ichnusa, la Regione Sardegna, il Comune di Olbia, il partner BMW Specialmente e l’Unione Stampa Sportiva Italiana per il loro supporto in questo evento significativo.
L’Assessore allo sport del Comune di Olbia, Elena Casu, nell’esprimere la sua volontà e determinazione nel voler proseguire ad organizzare e promuovere nella città di Olbia eventi sportivi di questo calibro “Il nostro obiettivo è quello di rendere Olbia un punto di riferimento per lo sport a livello regionale e nazionale,” ha dichiarato Elena Casu. “Siamo convinti che continuando a investire in eventi sportivi di qualità, come questo del World Boccia, potremo non solo migliorare la nostra immagine, ma anche incentivare uno stile di vita sano tra i nostri cittadini” Il World Boccia – ha continuato l’Assessore - non solo celebra la boccia, ma rappresenta anche un messaggio potente di inclusione e determinazione, un passo avanti verso un futuro di maggiore visibilità e opportunità per gli atleti con disabilità”.
Saranno sei giorni di grandi competizioni e di risultati, che racconteranno l’eventuale crescita nel ranking personale tra gli atleti, quelli del World Boccia Challenger di Olbia, gare, che ricordiamo, si svolgono presso il GeoVillage un luogo che nel tempo ha offerto infrastrutture moderne e accessibili a tutti e che ci si augura torni, nel tempo, ad essere luogo e spazio dedicato allo sport e al tempo libero.