La terza uscita della rubrica FIB Top Team parla la lingua del Volo. A conquistarla è la BRB Ivrea, capace di mettere in scena – nell’arco di 24 ore – una prova di forza che non è passata inosservata: 19-5 contro l’Auxilium e 20-4 contro la Marenese (recupero della prima giornata).

Due vittorie larghe, nette, che regalano alla BRB un bottino pieno e la conferma – se mai ce ne fosse bisogno – di essere una delle realtà più solide del panorama boccistico italiano.

Per raccontare questi due successi abbiamo parlato con il presidente Aldo Bellazzini, voce e riferimento storico della società.
“Contro entrambe le formazioni è arrivata una vittoria importante. Abbiamo giocato due belle partite, vincendo quasi tutti gli incontri, tutti davvero combattuti. Abbiamo affrontato squadre competitive. Mi aspettavo di vincere, ma non con un punteggio così largo”.

La BRB non è nuova a prestazioni di alto livello, ma la domanda sugli obiettivi stagionali arriva inevitabilmente. Bellazzini non si nasconde, ma neppure si lascia trascinare dalle aspettative esterne: “Quest’anno il nostro obiettivo è far crescere i giovani che abbiamo preso, compresi i due velocisti italiani. Ieri hanno fatto molto bene, sono fiero della loro prestazione”.

E quando gli chiediamo se il pensiero a riconfermarsi campioni d’Italia sia già presente, il presidente sorride e risponde con sincerità: “Non penso ancora alla vittoria del titolo, anche se ovviamente farebbe piacere. Il nostro focus è far crescere una nuova generazione. I velocisti che avevamo erano arrivati a un’età in cui il ricambio era necessario: è il momento di dare spazio ai giovani talenti”.

La BRB è reduce da un’estate intensa: Coppa Italia, Coppa Europa e impegni ravvicinati senza pause. Ma per Bellazzini, questo è un vantaggio: “In questi mesi abbiamo sempre giocato, non ci siamo mai fermati. Io penso che in questo sport più giochi, meglio rendi in campo. Le gare aiutano a crescere, soprattutto nella concentrazione”.

E sul modo migliore per approcciare un campionato così competitivo, Bellazzini non ha dubbi: “La stagione è lunga, ma ci sono delle partite che non devi assolutamente perdere: se inciampi, ti allontani dalla vetta. Altre gare, più equilibrate, possono essere vinte o perse. Ma i punti fondamentali non puoi lasciarli per strada”.

Uno sguardo, per chiudere, alle rivali: “Sarà un campionato equilibrato. Alcune formazioni si sono rinforzate in maniera significativa. Bisognerà prestare sempre attenzione”.

A raccontare il doppio impegno della BRB c’è anche Gabriele Graziano, protagonista in entrambe le partite, sia contro l’Auxilium sia nel recupero contro la Marenese. “Sono state 24 ore particolarmente intense”, racconta. “Il doppio turno è sempre difficile: giocare due partite di fila è impegnativo, soprattutto a questi livelli. Però abbiamo vinto con margini ampi, giocando bene, ed è stato un ottimo risultato. Speriamo di continuare così”.

A proposito di stagione e prospettive future, Graziano ha le idee molto chiare: “Ho aspettative alte. L’obiettivo è replicare quanto fatto l’anno scorso: entrare nelle Final Four e poi giocarci tutto lì. Sono molto carico e motivato, penso di avere la preparazione giusta per affrontare al meglio le sfide che verranno”.

Da atleta esperto, tiene d’occhio anche i diretti avversari: “Le formazioni che temo di più sono tre: La Perosina, Chiavarese e Gaglianico. Ma non bisogna sottovalutare nessuno: nello sport tutto è imprevedibile e tutto può succedere. Gli scontri diretti incideranno tantissimo sulla nostra posizione nella Regular Season; quindi, dovremo dare il massimo in ogni incontro”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });