
Nei giorni scorsi è stata convocata l’assemblea dei soci della FIB Impianti Sportivi srl, società il cui capitale sociale è detenuto al 100% dalla FIB (Federazione Italia Bocce), convocazione resasi necessaria a seguito delle dimissioni del Presidente Marco Giunio De Sanctis, eletto alla Presidenza del CIP.
Presenti all’assemblea per la FIB il Presidente Roberto Favre, per il Consiglio di amministrazione della FIB Impianti sportivi srl Moreno Rosati (Vicepresidente e Segretario Generale) e il consulente dott. Pierluigi Giordano.
In collegamento telematico sempre per la FIB Impianti Sportivi srl Riccarda Ambrosi (Consigliera) Giorgio Marian (Consigliere) Sergio Ripamonti (Consigliere) e il revisore dei conti dott. Vincenzo Cozzolino, invitati dalla FIB Francesco Furlani (Vicepresidente Vicario FIB) e Angela Laguardia (Presidente FIB Basilicata).
Dopo un’ampia disamina delle attività prodotte e programmate da parte della FIB Impianti Sportivi, il Presidente Favre ha proposto al CDA le seguenti nomine con i relativi incarichi : Presidente Moreno Rosati, Vicepresidente e Segretario Francesco Furlani, Consiglieri Sergio Ripamonti, Giorgio Marian e Angela Laguardia. Il Consiglio ha approvato la proposta all’unanimità.
Il Presidente Rosati nel ringraziare il CDA, il Presidente Favre e il Consiglio Federale per la fiducia accordata ha formulato i migliori auspici di buon lavoro alla Consigliera Riccarda Ambrosi che assumerà a breve un importante incarico nella nuova struttura della FIB settore Paralimpico (SIP). Inoltre, ha anticipato ai membri del nuovo CDA che entro il mese di novembre convocherà una riunione in presenza nella quale saranno illustrati i progetti relativi ai lavori in essere e quelli programmati. Valutare un piano economico che evidenzi le potenzialità e le eventuali criticità per far fronte alla gestione del bilancio della FIB Impianti. Considerato, infine, che la mission della FIB Impianti Sportivi ha come base la valorizzazione e la gestione dei centri federali esistenti (Roma, Bergamo, Crema, ecc.), diversamente da quanto era previsto con la società UNIFIB, nel corso della stessa riunione, sarà presentata, a cura del consulente Pierluigi Giordano, una situazione analitica della fase di liquidazione della società UNIFIB. Il consulente ha anticipato che l’obiettivo è quello di chiudere la fase di liquidazione garantendo risorse economiche necessarie per la restituzione delle quote versate dalle società sportive, all’atto della sottoscrizione dell’adesione alla citata società UNIFIB.