In un 2025 costellato di grandi eventi, la Federazione Italiana Bocce si appresta a vivere un altro fine settimana tra spettacolo ed emozioni. Dopo i Campionati italiani unificati di San Giovanni in Persiceto, il sipario si alzerà tra venerdì 11 e domenica 13 luglio su piazza Vittoria a Gorizia, location suggestiva che ospiterà le Final Four scudetto della petanque maschile di serie A, la finalissima scudetto della serie A femminile oltre alla finale Juniores. A impreziosire ulteriormente la tre giorni friulana, anche le fasi finali dei Campionati italiani giovanili dei tiri tecnico e progressivo per le categorie Under 15 e Under 18. “Gorizia ospita due eventi di assoluto rilievo per la nostra Federazione, in un fine settimana che unisce l’eccellenza sportiva alla valorizzazione del territorio. La Final Four della specialità Petanque rappresenta il momento culminante della stagione agonistica, con le migliori squadre d’Italia pronte a contendersi il tricolore in un contesto di grande prestigio come Piazza della Vittoria, nel cuore di una città simbolo della cultura europea ha commentato il presidente della Federbocce Roberto Favre -. Contemporaneamente, i Campionati Italiani Giovanili di tiro progressivo e di precisione offrono un’occasione straordinaria per mettere in luce i talenti del nostro vivaio, su cui poggia il futuro delle bocce italiane. In questo appuntamento si respira l’energia e la passione dei più giovani, ma anche un esempio virtuoso di collaborazione tra realtà locali e territori limitrofi, nel segno dell’integrazione e della condivisione. A rendere ancora più speciale il programma, ci sarà anche un’esibizione internazionale di tiro progressivo che vedrà protagonisti atleti italiani, sloveni e croati: un momento di sport, amicizia e confronto tra culture vicine. Ringrazio il Presidente Giancarlo Blasig e il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia per l’impegno e la passione con cui hanno contribuito all’organizzazione dell’evento – ha concluso Favre -, insieme alle società coinvolte, ai volontari e alle amministrazioni locali. Eventi come questi dimostrano quanto la Federazione sia viva, dinamica e proiettata al futuro, nel segno dello sport, dell’inclusione e del territorio”.

I riflettori su Gorizia si accenderanno già venerdì 11 quando, nel salone Dora Bassi, si terrà il forum internazionale: una riflessione sul tema dello sviluppo delle bocce, con relatori provenienti da Italia, Croazia e Slovenia. Sabato 12 la parola passerà ai campi. La serie A della petanque riporterà in campo le “magnifiche 4” per una Final Four di altissimo livello. Nella prima semifinale i campioni d’Italia in carica della Luigi Biarese affronteranno l’A.B. Genovese, riproposizione della finale scudetto di Belluno 2024. Nell’altra sfida la Costigliolese, che ha chiuso in crescendo la regular season, dovrà vedersela con Vita Nova. Le formazioni vincenti si affronteranno domenica 13 per l’ultimo atto della stagione che mette in palio lo scudetto di serie A. Domenica sarà anche la giornata della finaliste della serie A femminile. Il tricolore sarà un discorso tra Costigliolese e A.B. Genovese con le liguri che hanno appena esultato per il titolo di campionessa italiana individuale di Vanessa Romeo oltre che di Jacopo Gardella. Grande attesa anche per la finalissima degli Juniores che su piazza Vittoria vedrà sfidarsi Vita Nova e San Giacomo Imperia.

Gorizia sarà anche il palcoscenico degli specialisti giovanili dei tiri. I migliori interpreti del tiro progressivo e del tiro di precisione si affronteranno per contendersi i titoli di specialità. Nel tiro progressivo si sfideranno i migliori 8 giocatori della disciplina per ciascuna categoria mentre per il tiro tecnico saranno in totale 32, 16 per categoria. Sabato 12 luglio, prove e turni di qualificazione si giocheranno dalle 8,30 alle 21 mentre domenica dalle 10,15, i migliori daranno vita alle fasi finali.

Il fine settimana ospiterà anche il play out di serie A maschile che a Saluzzo riporterà in campo Auxilium e Bocciofila Buschese in lizza per la permanenza nel massimo campionato italiano. 

0487abd7 fb7c 4f53 920b d2de340effef

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });