Le tre specialità tradizionali della disciplina sportiva delle bocce, Raffa, Volo e Petanque, per un fine settimana nello stesso impianto. È accaduto a San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, dove per la sesta volta, dopo il successo dei Campionati Italiani Assoluti del 2019, 2021, 2022, 2023 e 2024 si sono disputati i tricolori unificati, manifestazione patrocinata dal Comune di San Giovanni in Persiceto e affiancata dagli sponsor istituzionali Macron, Perfetta, We Build, Cogeca e Sparco.

Dieci i titoli assegnati: quattro della Raffa, quattro del Volo, due della Petanque, tutti della categoria A.

Tre i titoli tricolori in Piemonte, due in Liguria e Veneto, uno in Lombardia, Marche e Valle D’Aosta. 250 gli atleti al via delle dieci competizioni tricolori. 

Il coordinatore degli arbitri è stato Riccardo Antolini; direttore di gara della Raffa Marco Lasagni, corpo arbitrale composto da Manuela Angelini, Emanuele Simonini; direttore di gara del Volo Eros Del Bianco, corpo arbitrale composto da Antonino Cacciatore, Roberto Rosa Gastaldo, Mikael Trevisiol e Fabio Di Lenardo; direttore di gara della Petanque Diego Armando, corpo arbitrale composta da Bruno Costamagna. 

laurearsi campioni d’Italia nella Raffa sono stati: Gaetano Miloro della Vigasio Villafranca nell’Individuale maschile; Daniele Alessi e Giammatteo De Carli dell’Old Vigasio; Marco Luraghi, Paolo Luraghi e Daniel Palazzi dell’Arcos Brescia Bocce nella Terna; Kety Crescenzi della Salaria nell’Individuale Femminile. 

neo-campioni d’Italia del Volo sono: Luca Negro della società Gaglianico e Marika Depetris della Borgonese nel Tiro di Precisione maschile e femminile; Emanuele Soggetti della Veloce Club e Natalie Gamba della Bassa Valle nel Tiro Progressivo maschile e femminile; 

salire sul gradino più alto del podio nella Petanque: Vanessa Romeo dell’Abg nell’Individuale femminile e Jacopo Gardella dell’Abg nel Tiro di Precisione maschile.

“La Federazione Italiana Bocce include tante specialità e disputare manifestazioni di questo tipo è sempre sinonimo di successo – ha dichiarato il presidente ad interim della FIB, Roberto Favre durante la cerimonia di premiazione – La settimana prossima saremo a Gorizia, Città Europea della Cultura 2025, dove si svolgerà un’altra grande kermesse tricolore, le Final Four della Petanque che andranno in scena in una cornice davvero speciale: la bellissima Piazza della Vittoria. In contemporanea si svolgeranno anche i Campionati di Tiro Giovanili della specialità Volo, a conferma della centralità e della vivacità del movimento boccistico sul territorio. 

Ci tengo, ancora una volta, a ringraziare la FIB Emilia-Romagna ed il suo presidente Francesco Furlani, ma anche la società e l’Amministrazione Comunale che, nonostante i danni subiti dagli eventi atmosferici imprevedibili, sono riusciti ad intervenire tempestivamente sistemando la situazione e portando a termine gli impegni presi” ha concluso Favre.

Presenti alle premiazioni il Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi, il sindaco di San Giovanni in Persiceto Lorenzo Pellegatti, il vice presidente CONI Emilia-Romagna Vittorio Andrea Vaccaro, il presidente ad interim della FIB Roberto Favre, il Segretario Generale FIB Riccardo Milana, i Consiglieri federali Flavio Stani, Francesca Di Folco, Claudio Vittino, Corrado Tecchi, Marco Ziraldo, il presidente del CR Emilia-Romagna Francesco Furlani, i ct Riccarco Capaccioni, Franco Buosi ed Elisa Luccarini. 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });