Screenshot 2024 05 22 alle 15.33.14

 

Il Bocciodromo Comunale di Campobasso ha ospitato, nel pomeriggio di martedì 21 maggio 2024, i Campionati Nazionali Universitari 2024, le cui fasi finali sono state organizzate, sul territorio molisano, dall’Università degli Studi del Molise e dal CUS Molise.


Nel programma sportivo dei CNU, giunti alla 77^ edizione, per la prima volta, è stato inserito lo sport delle bocce, quale disciplina opzionale, che ben si è fatta apprezzare al termine del pomeriggio di incontri.


La scelta del Comitato Organizzatore Locale di inserire le bocce nel programma dei Campionati Nazionali Universitari è avvenuta, nel novembre 2023, all’indomani dei Campionati Italiani di Boccia Paralimpica, disputati proprio nel Palazzetto dello Sport dell’Università degli Studi del Molise, dove i vertici accademici hanno avuto modo di conoscere da vicino e apprezzare la disciplina sportiva boccistica.

Due i titoli assegnati al Bocciodromo Comunale di Campobasso: la partita tradizionale e i tiri al pallino.


A vincere l’oro nella partita tradizionale è stato il campano Giuseppe Caliendo (tesserato per La Campagnola), il quale ha superato, in finalissima, il lucano Rosario Logiodice (La Nuova Corletana), medaglia d’argento.

 

Titolo della competizione dei tiri al pallino andato al potentino Rosario Logiodice (La Nuova Corletana). Medaglia d’argento per la campobassana Alessandra Palladino (Monforte Campobasso).


Alle premiazioni presenti, col Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, e col Delegato Provinciale FIB Isernia, Gregorio Valente, anche il Presidente del CUS Molise, Maurizio Rivellino, la Presidente del CIP Molise, Donatella Perrella, e in rappresentanza della Provincia di Campobasso il vice-presidente Alessandro Pascale.

 

“Lo sport delle bocce, da quanto appreso, si è fatto apprezzare dall’organizzazione dei Campionati Nazionali Universitari – il commento del Presidente Marco Giunio De SanctisLa nostra Federazione, lo scorso mese di novembre, si è fatta ammirare all’Università degli Studi del Molise con il grande evento dei Campionati Italiani di Boccia Paralimpica. Parlando con i vertici universitari, venne l’idea di aprire i Campionati Nazionali Universitari, per la prima volta, anche alle bocce, perché fu compresa la grande mole di attività della FIB e le sue oggettive componenti socio-inclusive, oltreché agonistiche”.

 

“I ringraziamenti per l'invito – il commento del Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formatovanno al Rettore dell'Unimol, Luca Brunese, al Presidente del COL, Germano Guerra, al Presidente del CUS Molise, Maurizio Rivellino. I ringraziamenti, inoltre, vanno al Presidente federale Marco Giunio De Sanctis e al Consiglio Federale per aver dato il placet allo svolgimento della manifestazione, l’Olimpiade degli studenti universitari, con ventidue discipline sportive inserite nel programma. Grazie al lavoro sull’immagine e la comunicazione che sta portando avanti il Presidente De Sanctis, lo sport delle bocce si sta facendo conoscere all’esterno del nostro mondo e l’invito dell’Università degli Studi del Molise è testimone proprio di come della nostra disciplina a interessarsi non siano più soltanto i tesserati e le società affiliate”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });