Nell’Assemblea Nazionale straordinaria per le modifiche statutarie, svoltasi il 13 settembre 2025 a Borgaro Torinese, poco prima dell’Assemblea Nazionale straordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali, sono stati approvate tutte le modifiche statutarie proposte dal Consiglio Federale.

Di seguito le modifiche più significative:

 

- Sono state precisate (Art. 1, Art.2, Art.8) le denominazioni degli organismi internazionali di riferimento delle diverse specialità (FIPJP, CBI, FIB, World Bowls e World Boccia).

 

- È stato specificato nell’Art. 2 che la FIb si articola nelle diverse specialità sportive per atleti normodotati e disabili ed è stato inserito il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) nell’Art.5, Art.3 come organismo di riferimento per le normative relative al settore paralimpico.

 

- Nell’Art. 8 è stato approvato che i rappresentanti degli atleti e dei tecnici aventi diritto al voto dovranno essere designati formalmente dalle rispettive Assemblee societarie.

 

- Il Settore Parlimpico, denominato SIP, è’ stato inserito nell’Art.15 tra gli organismi della Federazione, la cui funzionalità e la specificità degli organi direttivi e tecnici è descritta nell’Art.26 ter inserito come novità dello Statuto Federale.

 

- E’ stato modificato l’Art. 17, allineandolo con i principi statutari (principio 6) delle FSN e delle DSA del CONI, che prevede il quorum delle assemblee straordinarie per le modifiche statutarie ridotto in seconda convocazione al 35% dei soggetti aventi diritto al voto.

 

- E’ stata apportata una modifica all’Art. 28 relativo alla seconda convocazione delle assemblee regionali elettive ordinarie e straordinarie con il quorum del 35% degli aventi diritto al voto.

 

- E’ stato modificato l’Art. 47 che prevede che le modifiche dello statuto possano essere approvate dalla metà +1 dei presenti all’Assemblea aventi diritto al voto e non più della metà +1 di tutti gli aventi diritto al voto.

- All’Art. 20 è stata inserita la possibilità di nominare un Commissario ad Acta dal Consiglio Federale per gli organi elettivi territoriali nel caso in cui non garantissero lo svolgimento di determinati atti istituzionali o l’avvio delle competizioni sportive territoriali.

- All’Art. 26 è stato specificato che il Comitato Tecnico Federale, che si occupa delle attività di Alto Livello e Sport per Tutti, può assumere la connotazione di distinte commissioni.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });