Nel gran finale della stagione della petanque è arrivato il momento dei giovani. A Paesana, nel cuneese, dal 18 al 20 luglio andranno in scena i Campionati italiani giovanili che poteranno in campo, per la caccia ai titoli di categoria, Under 12, Under 15 e Under 18. La rassegna tricolore, che lo scorso anno si era svolta a Pont-Saint-Martin, in Valle d’Aosta, per l’edizione 2025 si sposterà sui campi della cittadina cuneese sotto la regia della Bocciofila Valle Po. Il sipario su un programma fitto di gare si aprirà venerdì 18 in campo per primi (inizio alle 14) gli Under 18 impegnati nell’individuale (24 iscritti) con Under 12 e Under 15 in scena nel combinato (51 formazioni). Sabato 19 (inizio alle 9) sarà la volta dell’individuale di Under 12 e Under 15 che impegnerà 58 partecipanti mentre gli Under 18 saranno impegnati nella prova a coppie (14 formazioni). Gli ultimi titoli verranno assegnati domenica 20 quando la specialità a coppie riporterà in campo Under 12 e Under 15 (25 squadre) mentre per il gli Under 18 il gran finale riserverà la prova più spettacolare: il tiro di precisione (18 iscritti). Con i Campionati italiani giovanili di Paesana, andrà in scena un un altro grande appuntamento della Federazione Italiana Bocce. Dopo le emozioni dei giorni scorsi grazie alla Final Four di Gorizia, location che ha ospitato anche l’Italiano giovanile dei tiri del volo, toccherà ai futuri campioni della petanque regalare spettacolo in una kermesse tricolore. 
  
(In foto un podio della passata edizione in casa della Bassa Valle)
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });