Come lo scorso anno a Belluno, c’è ancora la Luigi Biarese a far festa per la conquista dello scudetto di serie A maschile. Sulla piazza della Vittoria di Gorizia, il club di Demonte si è imposto con il risultato di 14-8 contro Vita Nova nell’ultimo atto della Final Four scudetto di petanque. Sfida dai due volti che, nel primo turno ha visto le squadre equivalersi con il 2-2 scaturito dopo le prove prove a terne, mentre nel tiro di precisione Vita Nova ha trovato il vantaggio grazie all’azzurro Davide Laforé vittorioso 32-21 contro Michele Ferrero. Nel turno successivo, immediata la reazione dei campioni d’Italia uscenti, in grado di dominare le tre prove a coppie a ribaltare il risultato sull’8-4, con i successi di Amormino-Cometto (13-0), Laigueglia-Goffredo (13-6) e Bruno-Damiano (13-3). Nelle prove individuali poi non è riuscita la rimonta alla società di Savigliano che, con 2 sole partite vinte, ha dovuto cedere il passo. Dall’altra parte la Biarese, forte del vantaggio acquisito nel turno, precedente affrontato i giochi individuali con maggiore serenità e conquistato 3 delle 5 gare in scaletta. Stefano Bruno si è imposto dopo essere subentrato ad Andrea Damiano 9-7 contro Denuar Cerutti. Punteggio più netto, 13-6 per Gianni Laiglueglia contro Demis Argenta e infine vittoria anche per Saverio Amormino 13-6 contro Daniel Bresciani. Con la vittoria in finale la Biarese ha completato la sua cavalcata fatta dal 3° posto ottenuto al termine della regular season e della vittoria in semifinale sull’A.B. Genovese. La finale ha invece spento i sogni di gloria di Vita Nova che sembrava lanciata verso la conquista dello scudetto dopo il primo posto in campionato e il successo in semifinale la Costigliolese. Nei due precedenti in campionato, la sfida era invece finita in parità. La Biarese si era imposta 13-9 all’andata in trasferta mentre Vita Nova nella sfida di Demonte si era riscattata con il risultato di 12-10.

Petanque play out serie A, salvo l'Auxilium, retrocessa la Buschese

Sui campi di Saluzzo si è consumato anche l'ultimo atto dei giochi salvezza della serie A. Sui giochi di casa l'Auxilium, in una partta rimasta ain bilico fino alla fine, ha battuto 12-10 la Bocciofila Buschese per la quale si sono spalancate le porte della retrocessione in A2.

 

Volo, a Gorizia assegnati i titoli giovanili dei tiri progressivo e di precisione

Gorizia si è trasformata anche in un palcoscenico a cielo aperto per gli specialisti dei tiri. Nel tiro progressivo delle Under 18, a laurearsi campionessa italiana di specialità è stata Erica Candolini (Quadrifoglio). La già primatista mondiale Under 18, si è presa il tricolore dopo essersi imposta con 32 colpite su 42 tirate contro Valentina Oleastro (La Perosina) che è è fermata a 21 colpite su 40. Nel tiro maschile, dopo il titolo di squadra conquistato qualche settimana fa, è tornato a esultare Nicolò Buniva che, con 44 colpite su 46 tirate, ha battuto il compagno di squadra Francesco Costa con le sue 33 colpite su 48 tirate. Buniva ha concesso il bis nel tiro di precisione dove in finale si è imposto 21-18 contro Christian Muzzatti (Quadrifoglio). Nel tiro femminile, invece, Martina Della Rossa (Cussignacco) si è appesa al collo la medaglia d’oro dopo aver superato di misura 14-13 Erica Candolini. Nella kermeses friulana hanno regalato spettacolo anche gli Under 15. Nel tiro progressivo, nel derby di casa Nuova Del Corno, a spuntarla è stato Tommaso Chittaro 34/39 contro il fratello Tommaso. Spettacolo e belle giocate anche nel tiro di precisione dove Stefano Crosetto (Envie) si è preso il titolo vincendo la finale 11-0 contro Tommaso Chittaro.

(In foto la Luigia Biarese nella festa tricolore a Gorizia) 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });