Per la prima volta nel torneo, il fattore campo si è rivelato preponderante: infatti, la quarta giornata del campionato di serie A - specialità Raffa - andata in scena nel pomeriggio di sabato 22 novembre 2025, ha fatto registrare ben quattro vittorie per le squadre di casa e un solo pareggio. Perugia ha prevalso su San Martino in Rio, Milano su Possaccio, Roma su Brescia e Nola su Mosciano. Montesanto e Vigasio si sono divisi la posta in palio.
Nel big match, Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo (PG) ha sconfitto RDF Sammartinese (MO/RE): 7 a 1 il punteggio finale a favore degli umbri, che pertanto rimangono in testa alla classifica a punteggio pieno. I padroni di casa hanno chiuso il primo tempo sul risultato di 3 a 1. Nell'individuale, Giuliano "Roccia" Di Nicola si è aggiudicato entrambi i set ai danni di Federico Patregnani. Bene anche la terna perugina. Per gli ospiti è rimasta accesa una fiammella di speranza grazie all'ottima prova nel Tiro di Precisione offerta da Andrea Cappellacci, che ha sconfitto Gianluca "Tutor" Manuelli con il punteggio di 29 a 18. Nella ripresa, la formazione di mister Marco "Velasco" Cesini si è però confermata un rullo compressore, non concedendo alcuna possibilità di rimonta agli avversari.
A Milano, anche MP Filtri Caccialanza (MI) ha ribadito la propria forza, superando per 5 a 3 Bocciofila Possaccio (VCO). Il team guidato in panchina dal CT Dario "Special One" Bracchi sembra conoscere alla perfezione i meccanismi del torneo. Annichilita la compagine piemontese già nel primo tempo, conclusosi sul 4 a 0 a favore dei lombardi. Nella seconda parte della gara, una volta ottenuto il quinto punto decisivo per la vittoria, la squadra capitanata da Luca "Principino" Viscusi si è limitata a gestire l'incontro.
E intanto, perdura l'imbattibilità della neo-promossa Cipolla d'Oro Montesanto (MC) che, sulle corsie amiche, ha imposto il pareggio a Creative Vigasio (VR). Nella formazione marchigiana, da sottolineare l'ennesima buona prestazione di Leonardo Stacchiotti che, nella specialità individuale, si è preso il lusso di strappare entrambi i set a Sua Maestà Gianluca "Mirmidone" Formicone. La prima frazione di gioco si è chiusa sul 2 a 2. Nelle coppie, Formicone si è preso però la rivincita in coppia con Alfonso "Ypsilon" Nanni. Dopo un match contraddistinto da utili spunti di riflessione, un giusto pareggio ha sancito la fine delle ostilità.
A Nola, A. F. Accessori Moda Kennedy (NA) ha avuto la meglio su Capriotti Mosciano (TE) con il punteggio di 5 a 3. Primo tempo dominato dai campani, con un Giuseppe "Recordman" Pappacena semplicemente stratosferico nell'individuale. Spettacoloso il Tiro di Precisione in cui l'ottimo Gennaro Laudato ha sconfitto per 26 a 24 un pur positivo Aron Rocchetti. Nella ripresa, il convinto tentativo di rimonta da parte degli ospiti non è andato a buon fine in virtù della solidità ormai acquisita dai padroni di casa. Bene, insomma, il team di mister Antonio Ferrante, mentre qualche segnale di ripresa si è intravisto pure nella compagine abruzzese il cui CT Antonio Di Domenico sta cercando di apportare alcune varianti tattiche con lo scopo di migliorare le strategie di gioco.
Primo successo stagionale, infine, per Flaminio (ROMA): 6 a 2 su RDF Brescia Bocce (BS) al termine di un match rimasto in equilibrio solo nella prima parte, conclusasi sul 2 a 2. Nel prosieguo della gara, la compagine capitanata da Emiliano "Mimì" Benedetti ha preso il largo e per gli ospiti non c'è stato nulla da fare. I romani sono pervenuti alla vittoria dopo aver apportato alcuni cambiamenti nel proprio assetto tattico rispetto ai turni precedenti. Chi sa che i bresciani non seguano presto il medesimo percorso in modo da invertire la rotta: la formazione lombarda ha comunque potenzialità tecniche ancora tutte da scoprire.