
Sabato 25 ottobre 2025: è questa la data in cui prenderà il via il campionato di Serie A della Raffa. Girone unico, anche quest'anno, riservato alla partecipazione di dieci squadre. Si prospetta un torneo equilibrato e avvincente.
Creative Vigasio (VR) sarà la formazione da battere, visto che pochi mesi or sono si è aggiudicata lo scudetto. Esordio in trasferta per la compagine di mister Massimo Nicolini, impegnata a Nola contro A.F. Accessori Kennedy (NA), nella scorsa stagione arrivata addirittura alle Final Four. I veneti hanno cambiato diversi elementi. Sono rimasti, però, Gianluca "Mirmidone" Formicone - sarà lui il nuovo capitano - e Alfonso "Ypsilon" Nanni. Un altro punto di forza sarà Pietro "lo zar" Zovadelli, ormai rientrato nell'agone dopo un anno sabbatico. Con loro, in rosa: il puntista Daniele Alessi, Luca Capeti e il giovane talento padovano Kevin Della Schiava. Attenzione, però, al team nolano, coeso e arroccato attorno al capitano Michele La Marca e a Giuseppe Pappacena, recordman mondiale nella specialità del Tiro di Precisione. A disposizione, agli ordini del CT Antonio Carbone: Carmine La Marca, Luigi Coppola e Gennaro Laudato.
Esordio casalingo, invece, per i vice-campioni di MP Filtri Caccialanza (MI), impegnati contro gli abruzzesi di Capriotti Mosciano (TE). Formazione pressoché invariata per i lombardi. Mister Dario "Special One" Bracchi potrà ancora contare sul capitano Luca "Principino" Viscusi, Mirko "Infinito" Savoretti, Mattia "Ribot" Visconti, Luca Ricci, Ryan "Clay" Regazzoni, Roberto Notari e Lorenzo Bonelli. Negli ultimi cinque anni, il team presieduto da Luigi Sardella ha disputato altrettante finali per il titolo, con due scudetti e tre secondi posti. Di fronte a loro, sabato, ci sarà una formazione coriacea. Alla corte di mister Antonio Di Domenico, infatti, c'è un mix di giovani ormai più che promettenti e atleti di esperienza. Capitano sarà sempre Dante "Padre nobile" D'Alessandro. Con lui: Matteo Angrilli, Francesco De Vincenzo e Luca Santone. E poi, Aron Rocchetti e Marco Principi, entrambi molto dotati sotto il profilo tecnico e attesi a un definitivo salto di qualità.
La neo-promossa Cipolla d'Oro Montesanto (MC), con il presidente/giocatore Maurizio Ascani, si affaccia alla serie A ospitando RDF Brescia (BS). La squadra marchigiana, guidata in panchina da Sauro Petrelli e capitanata da Luca Petrelli, è composta da: Leonardo Stacchiotti, Domenico Dari e Luca Sabbatini. Accanto a loro, il giovanissimo Anoir Abidi Malizia. Gli ospiti hanno cambiato pelle. I fratelli Marco e Paolo Luraghi sono approdati alla Jolly di Verona. Via pure Paolo Proserpio, nel team di Castel Mella, oltre al capitano Daniel Palazzi, sono rimasti Jacopo Gaudenzi e Alessandro Bertocchi. Sono però arrivati in rosa: Nando Paone, Leonardo Porrozzi e l'immenso Roberto Antonini. In panchina, fiducia rinnovata al CT Franco Borboni.
Flaminio (ROMA) riceverà RDF Sammartinese (RE/MO). Nelle ultime due stagioni, i laziali hanno sfiorato le finali scudetto. Questa volta, la compagine di patron Marco Staffoli si affida a un nuovo responsabile tecnico: Carlo Siviero. Ma la novità più eclatante è rappresentata dall'acquisizione di Fabio "Giulio Cesare" Palma, storico capitano e bandiera di Boville, che così ricostituirà con Emiliano "Araba fenice" Benedetti, a sua volta storico capitano e bandiera di Flaminio, una coppia che diversi anni or sono scrisse pagine meravigliose. Accanto a queste due colonne portanti: Luca Di Felice, Santolo Nunziata Rega, Elia Di Bernardo Gagliardi e il talentuoso Gabriele Marinelli, dal quale i tecnici e gli appassionati si attendono faville e continuità di rendimento. Di fronte, in questo primo turno, la neo-promossa del presidentissimo Antonio Dotolo, che potrà contare su Maurizio "Highlander" Mussini in veste di supervisore e sull'entusiasmo di mister Andrea Minelli. La squadra non avrà un capitano fisso; ma, ad ogni turno, i giocatori si alterneranno con la fascia. Ecco comunque la rosa della compagine emiliana che, secondo alcuni esperti, potrebbe essere la "sorpresa" del torneo: Riccardo Campanelli, Andrea Cappellacci, Federico Patregnani, Alberto Selogna, Gian Paolo "Juppiter Zeus" Signorini e Davide "Papero" Truzzi.
A Perugia, infine, è in programma una gara tra Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo (PG) e Bocciofila Possaccio (VCO). Gli umbri ripropongono la medesima formazione che nelle ultime stagioni ha collezionato un primo e un terzo posto. Con il capitano Michele Palazzetti, infatti, giostreranno: Giuliano e Marco Di Nicola, Gianluca "Tutor" Manuelli, Luca "Senese" Santucci, Giancarlo Gori e Walter Vitali. In panchina: il Commissario Tecnico Marco "Velasco" Cesini e il suo vice Massimo Taccioli. Da non sottovalutare, tuttavia, i piemontesi, tornati nella massima serie dopo un solo anno di purgatorio in A2. La squadra del patron Dario Mazzolini si ripresenta con una rosa piuttosto omogenea. Mister Sergio Tosi avrà a disposizione: il capitano Roberto Signorini, Giuseppe e Pasquale D'Alterio, Christian Andreani, Roberto Turuani e Roberto Mazzolini. Un team di assoluto valore, senza dubbio.
Buon campionato a tutti!
(Nella foto la squadra Creative Vigasio vincitrice dello Scudetto 2025)