È tutto pronto per il quinto dei sette Eventi Speciali (quattro della specialità Raffa, due del Volo e uno della Petanque), inseriti anche nel 2025 nella programmazione sportiva della Federazione Italiana Bocce ai quali prenderanno parte i più forti atleti delle rispettive specialità. Dopo il Pallino d’Oro di Imperia, l’All Star Game di Alassio, la Boccia d’Oro di Brescia, il Pallino d’Oro di Budrione e il II° Trofeo 'Paolo Pistilli' di Campobasso, a proseguire il calendario degli Eventi Speciali sarà la Raffa con il 1° Trofeo Major “Città Dei Gigli”, organizzato dalla società Città di Nola (NA). 

“Gli Eventi Speciali della Federazione Italiana Bocce – ha dichiarato ilpresidente federale Marco Giunio De Sanctis –richiamano sempre grande attenzione mediatica e da parte dei nostri tesserati. In Campania, come di consueto, troveremo un clima di festa, che inizierà nella mattinata di sabato con numeri importanti, l’attesa Parata dei Campioni, e con la gara nazionale Major. I grandi eventi continueranno ad essere trasmessi in diretta sulla webtv federale che sarà presto sostituita dalla nuova piattaforma Ott e della relativa App. L’obiettivo è raggiungere un pubblico ancora più esteso per accrescere la passione dei tesserati alla Federazione e, soprattutto, per ottenere nuove risorse economiche attraverso i relativi diritti pubblicitari”. 

Gli Eventi Speciali si disputeranno su due giorni. Nello specifico, per le bocce sintetiche saranno articolati con un’anteprima maschile, riservata ai primi 22 atleti della classifica Ranking più due Wild Card a discrezione della società organizzatrice. All’anteprima del sabato, la modalità di svolgimento della competizione prevede l’ingresso dei primi 8 atleti del Ranking al secondo turno e le partite si disputeranno, col regolamento internazionale, alle otto tornate e ai 12 punti. Domenica, invece, si svolgerà la gara Major che prevede una gara maschile con otto teste di serie che sono i primi 8 della classifica. 

Si parte sabato mattina con l’evento femminile e juniores con il Tiro di Precisione. Alle kermesse parteciperanno otto atleti convocati dal ct Elisa Luccarini e dal ct Rodolfo Rosi: Domenico Aquino (Boville), Marco Bruno (Cacciatori), Anna Chiara Ferrara (Garibaldi), Lavinia Sciamanna (Santa Silvia), Gilda Franceschini (Spoleto), Laura Picchio (Spello), Giorgia Trudu (Serramanna) e Sanela Urbano (Sandro De Sanctis).  

Si prosegue sempre sabato con l’anteprima a invito riservata ai senior, che vedrà ai nastri di partenza i migliori del Ranking di categoria A con le due wild-card, Ferdinando La Marca e Salvatore Cavaliere della Città di Nola. In campo anche Gianluca Formicone, Mattia Visconti, Giuliano Di Nicola, Alfonso Nanni, Luca Viscusi, Gaetano Miloro, Andrea Cappellacci, Mirko Savoretti, Gian Luca Manuelli, Marco Principi, Giuseppe D’alterio, Niko Bassi, Maurizio Mussini, Davide Paolucci, Domenico Palumbo, Francesco Santoriello, Emiliano Benedetti, Gianluca Tarantino, Luca Di Felice, Francesco De Vincenzo, Giuseppe Pappacena e Pasquale Sequino. 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });