I successi casalinghi ottenuti da Caccialanza, Giorgione 3Villese, Kennedy e Mosciano ai danni, rispettivamente, di Sant'Angelo Montegrillo, Flaminio, Boville e Cofer Metal Marche. Lo spettacoloso e funambolico pareggio tra Arcos e Vigasio. Il cammino finora inarrestabile della capolista Caccialanza che, vera e propria schiacciasassi del torneo, ha ormai acquisito la matematica certezza dell'accesso alle Final Four. L'ennesima sconfitta per la "cenerentola" Cofer Metal Marche, sempre più vicina al baratro della retrocessione. La classifica sempre più "corta", con quasi tutte le squadre impegnate a combattere sia per la salvezza che per le finali scudetto. Questi gli esiti della tredicesima giornata - la quarta nel girone di ritorno - del campionato di serie A, specialità Raffa, disputatasi nel pomeriggio di sabato 3 maggio 2025.

 

Prosegue la marcia trionfale di MP Filtri Caccialanza che a Milano, tra le mura amiche del bocciodromo di via Padova, ha sconfitto per 6 a 2 i perugini di Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo. La formazione capitanata da Luca "Principino" Viscusi ha pertanto acquisito la matematica certezza di poter accedere alle Final Four, in programma a Campobasso sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. L'incontro tra la capolista e i campioni d'Italia non ha avuto storia. Il primo tempo, infatti, si è concluso sul punteggio di 4 a 0 a favore dei lombardi che, nella ripresa, hanno saputo ben amministrare il vantaggio.

 

"Sono soddisfatto per la prestazione dei ragazzi" - ha sottolineato mister Dario "Special One" Bracchi, responsabile tecnico del team milanese - "perché finora il campionato ci ha riservato solo soddisfazioni. A cinque giornate dal termine della regular season abbiamo già raggiunto il primo obiettivo stagionale: le finali scudetto. Ci attendono due mesi nel corso dei quali cercheremo di mantenere la giusta condizione per giocarci poi le nostre chance tricolori in Molise. Per il momento, non posso fare altro se non complimentarmi con tutti i componenti della rosa. Siamo un gruppo coeso e anche quest'anno chi vorrà vincere il titolo dovrà fare i conti con noi. Lieti, fra l'altro, di aver avuto sugli spalti uno spettatore d'eccezione: l'immenso Serafino Gatti, uno dei più grandi campioni nella storia delle bocce sintetiche." 

 

Pari e patta, invece, a Castel Mella (BS), tra Arcos Brescia Bocce e Creative Vigasio. Dopo che gli ospiti avevano chiuso la prima parte dell'incontro in vantaggio per 3 a 1, i padroni di casa hanno prodotto un'ottima reazione nel secondo tempo pervenendo al pareggio. Ancora una volta, nelle formazioni, mister Franco Borboni ha mescolato le carte per i bresciani: Jacopo Gaudenzi è stato schierato nell'individuale, mentre Daniel Palazzi ha fatto coppia con Paolo "Professore del punto" Luraghi. Tali cambiamenti, alla fine, hanno condotto a un pareggio: un punto che consente ai veneti di portarsi al secondo posto della classifica e ai lombardi di posizionarsi sul quarto gradino della generale. A Castel Mella, per ora, si fanno solo bei sogni.

 

"Il nostro primario obiettivo rimane la salvezza", afferma lo stesso Daniel Palazzi, capitano di Arcos. "Il pareggio con Vigasio ci sta, ma con un pizzico di fortuna avremmo potuto addirittura ribaltare la partita. Peccato: adesso ci attendono tre trasferte consecutive e per noi non sarà facile. La classifica è davvero corta. Si può puntare in alto, ma è altrettanto facile cadere in basso. Vedremo."

 

Netto il successo ottenuto dai trevigiani di Giorgione 3 Villese ai danni dei romani di Flaminio: 7 a 1 il risultato finale di un match dominato dalla compagine di Castelfranco Veneto. Come sempre, superlativa la performance offerta dal capitano Daniel "Quentin" Tarantino. Da registrare, tuttavia, che non ha potuto scendere in campo, per gli ospiti, il fuoriclasse Emiliano Benedetti, fermo a causa di un fastidioso infortunio ad un polpaccio. 

 

A Nola, con il medesimo risultato (7 a 1), i campani di A.F. Accessori Moda Kennedy hanno superato i laziali di Boville Marino, invischiati più che mai nella lotta per la salvezza. Una vittoria importante per la squadra di casa, mentre nubi grigie si addensano attorno alla compagine di patron Giulio Arcangeli, in una stagione complicata e resa delicata da una serie di ragioni.

 

Nell'ultimo incontro in programma, i teramani di Capriotti Mosciano hanno conseguito un significativo successo, superando per 6 a 2 i marchigiani di Cofer Metal Marche, cenerentola del torneo e ormai ad un passo dalla retrocessione. Per gli abruzzesi, al contrario, i tre punti costituiscono una boccata di ossigeno in ottica salvezza.

 

CLASSIFICA:

MP Filtri Caccialanza: 33; Creative Vigasio: 21; Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo: 20; Arcos Brescia Bocce: 19; Flaminio: 18; A.F. Accessori Moda Kennedy e Capriotti Mosciano: 17; Giorgione 3Villese: 16; Boville Marino: 12; Cofer Metal Marche: 7.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });