La serie AF ricomincia col botto: derby friuliano, Borgonese sui giochi dell’Auxilium
Domenica 30 novembre si alzerà il sipario sul campionato femminile di serie A 2025-2026 con 8 squadre al via, una in più della passata stagione. Si giocherà sulla lunghezza di 14 giornate (7 andata e 7 ritorno) e la regular season si concluderà domenica 1° marzo 2026. Al termine della prima parte del campionato le prime 4 formazioni in classifica accederanno alla fase finale che mette in palio lo “scudetto rosa” mentre è prevista una sola retrocessione. Se tra l’ultima formazione in classifica e la penultima il divario sarà pari o superiore a 8 punti, l’ultima retrocederà diretta. Nel caso i punti di divario siano 7 o inferiori si procederà con uno play out in casa della settima classificata. Per la corsa scudetto, è previsto un cambiamento della formula rispetto alla passata stagione. Si tornerà alla Final Four “pura” concentrata in due giornate dove in semifinale si affronteranno la prima contro la quarta classificata e la terza contro la seconda. L’ultimo atto della stagione si giocherà Feltre il 21 e 22 marzo 2026 (da confermare luogo e data). Un traguardo ambito che le squadre dovranno guadagnarsi giornata dopo giornata. Il format delle partite confermato su 3 turni, prevede un combinato a coppie, due prove individuali e una coppia tradizionale nel primo, staffetta, due tiri di precisione e un tiro progressivo nel secondo e infine due giochi a coppie, un individuale e un combinato individuale nel terzo. Ogni giocatrice potrà effettuare un massimo di 4 prove nell’arco di una partita.
E ora la parola passerà al campo e le squadre avranno la possibilità di mettersi alla prova in un campionato che promette spettacolo. Il team da battere sarà la BORGONESE. Il collettivo del presidente Piero Pettigiani, che non è riuscito a confermarsi in Coppa Europa dopo la conquista dello scudetto di Biella, si presenterà alla nuova stagione con l’organico confermato in blocco. Il NOVENTA di Francesco Scapolan, che ha concluso la cavalcata scudetto in finale lo scorso anno, si è invece rinforzato con l’arrivo di Gloria Giozzet. Ma la squadra sarà trascinata anche dalla sua campionessa del mondo, Valentina Basei, oro nell’individuale al Mondiale di Macon. Tra le formazioni in cerca di un posto al sole anche la BASSA VALLE HELVETIA. Il club valdostano, che ha lasciato partire la svizzera Maude Rod, ha strappato il sì di Barbara Gerbaudo, giocatrice saviglianese “maestra” dei giochi tradizionali con un titolo di campionessa del mondo individuale nel palmares oltre a diversi titoli tricolori di specialità. Il BUTTRIO, sarà invece guidato da Roberto Fratte e tra le “new entry” ha fatto segnare il nome dell’ex Auxilium Angelica Setti. L’altra friulana, il CUSSIGNACCO di Alceo Carniello, ha promosso in prima squadra Denise Bertossi, giocatrice di categoria B, e si è rinforzato con il prestito dal GNT di Irene Moreale. Pronta ai nastri di partenza anche l’AUXILIUM che ha affidato alla doppia guida tecnica con Paolo Costa e Michela Perassi. Novità anche in casa della SPILIMBERGHESE di Flavio Di Bortolo, che ha lasciato partire Michela De Paola e ha dato il benvenuto a Silvia Pagotto, arrivata in squadra in prestito dalla Roveredana. Con le “7 sorelle” dovrà confrontarsi il neo promosso MONDOVI’. Squadra che ha accolto nel suo organico diverse giocatrici d’esperienza, tra le quali l’ex Bassa Valle Paola Mandola, l’ex Enviese Marzia Minoia e ancora la nazionale svizzera Clara Perret. Organico che sarà guidato dal tecnico Sergio Arcilasco.
LA PRIMA DI CAMPIONATO
E’ tutto pronto per accogliere le squadre in campo per una prima giornata che promette spettacolo. Le campionesse d’Italia della Borgonese saranno impegnate sui giochi dell’Auxilium. La Bassa Valle di Andrea Péaquin dovrà misurarsi con la neo promossa Mondovì e sarà subito confronto con la ex Paola Mandola che tornerà al bocciodromo di Pont-Saint-Martin ma questa volta da avversaria. La prima giornata offrirà anche il derby friulano tra Buttrio e Cussignacco mentre il tabellone sarà poi completato dalla sfida tra Noventa e Spilimberghese.
LE SQUADRE:
AUXILIUM: Aicardi Alessia (cat. B), Costanzo Alessia (cat. A), Lingua Maria Grazia (cat. A), Giardo Maria (cat. A), Mellano Chiara (cat. B), Trova Laura (cat. A), Oleastro Valentina (cat. A), Serena Traversa (cat. A). Allenatore Paolo Costa - Michela Perassi.
BASSA VALLE: Gamba Gaia (cat. A), Gamba Natalie (cat. A), Gamba Greta (cat. B), Avveduto Valentina (cat. A), Bulla Elisa (cat. A), Pautassi Norma (cat. A), Monetta Raffaella (cat. B), Nicco Irene (cat. A), Nourissat Vercellin Sara (cat. B), Revil Chantal (cat. B), Nourissat Vercellin Nicole (cat. B), Aresu Matilda (cat.B), Rudà Cristina (cat. B), Barbara Gerbaudo (cat. A). Allenatore Péaquin Andrea.
BORGONESE: Bertolusso Giada (cat. A), Cadenasso Elisa (cat. A), Camilla Nadia (cat. A), Carlini Francesca (cat. A), Cordara Sara (cat. A), Depetris Marika (cat. A), Perotto Micol (cat. A), Storello Lucrezia (cat. A). Allenatore Alpe Paola.
BUTTRIO: Budai Cristina (cat. A), Cisterna Monica (cat. A), Fabro Chiara (cat. A), Scodellaro Giulia (cat. B), Pers Alessandra (cat. A), Venturni Virginia (cat. A), Venturini Caterina (cat. A), Zurini Barbara (cat. A), Zorzenone Nicole (cat. A). Allenatore Roberto Fratte.
CUSSIGNACCO: Bertossi Denise (cat. B), Biasatti Iris (cat. A), De Crignis Raffaella (cat. B), Dell’Anna Mina (cat. B), Della Rossa Martina (cat. A), Falletti Arianna (cat. A), Flego Ornella (cat. A), Galletta Patrizia Rita (cat. B), Gazzino Sandra (cat. B), Micoli Sonia (cat. B), Moreale Irene (cat. B), Stocco Sabina (cat. B). Allenatore Carniello Alceo.
NOVENTA: Basei Valentina (cat. A), Brahushaj Erika (cat. A), Boatto Monica (cat. B), Brahushaj Erinda (cat. D), Campagnaro Alessia (cat. A), Campagnaro Arianna (cat. A), Candolini Erica, De Ganis Roberta (cat. A), Ferraraccio Giada Maria (cat. A), Giozzet Gloria (cat. B), Petric Tadeja (cat. A). Allenatore Scapolan Francesco.
SPILIMBERGHESE: Bertuzzi Monica (cat. A), Brumana Paola (cat. A), Bordin Martina (cat. A), Botteon Chiara (cat. A), Gattel Daniela (cat. A), Lazzari Rebecca (cat. B), Magro Alessandra (cat. B), Zanier Elena (cat. B), Pagotto Silvia (cat A.). Allenatore: Flavio Di Bortolo.
MONDOVI’: Mandola Paola (cat. A), Minoia Marzia (cat. A), Tornavacca Silvia (cat. A), Murazzano Manuela (cat. A), Sidorenko Anastasia (cat. B), Aprato Silvia (cat. B), Perret Clara (cat. A) , Murazzano Monica (cat. B). Allenatore Arcilasco Sergio.
(In foto la Borgonese della scorsa stagione)