Un totale di 39 punti realizzati in due partite, sono il biglietto da visita della Brb Ivrea nel nuovo campionato di serie A. L’esordio in casa contro Auxilium è stato archiviato con il risultato di 19-5, prestazione migliorata a distanza di poche ore nel recupero della prima giornata contro la Marenese, battuta con un più largo 20-4. Un doppio successo che catapulta i campioni d’Italia in carica in vetta alla classifica davanti alla Chiavarese in attesa che anche le altre formazioni giochino le rispettive partite di recupero. La squadra di Antonio Solari dopo la vittoria da 4 punti contro il Nus, ha dovuto cedere un punto al Quadrifoglio nella seconda di campionato. Ai friulani il merito di aver impattato bene la partita (5-3 alla fine del primo turno) e di aver strappato la staffetta con 50-49 di Marco Ziraldo e Nicola Ziraldo opposti a Mattia Falconieri e Mauro Roggero. Sfida equilibrata anche nella parte centrale mentre nel terzo turno, con due vittorie e due pareggi, il club ligure ha trovato i punti necessari per far pendere la bilancia dalla propria parte. Buona la prima, invece, per La Perosina che a Mondovì contro i Produttori di Govone, ha raccolto il massimo della posta in palio grazia al 20-4 finale. Sfida dal sapore particolare per Diego Verganti rientrato al club di Perosa Argentina dopo l’esperienza con la squadra di Mondovì. In settimana il campione del mondo Under 23 è stato celebrato nella sua Domodossola per i successi ottenuti al Mondiale di categoria di Mersin. Sfida più combattuta quella di Biella dove la Marenese ha trovato il blitz contro Gaglianico vincendo 14-10. Veneti in vantaggio nel primo turno 6-2 e poi raggiunto al termine delle prove veloci sull’8-8. Determinanti le ultime 4 prove, dominate dalla Marenese con un parziale di 6-2 utile a griffare la prima vittoria in campionato. Altra partita combattuta quella di Noventa di Piave dove la squadra di casa l’ha spuntata sul 14-10 contro il Nus. Dopo un inizio in salita, con i valdostani avanti 6-2, il Noventa ha ribaltato la partita grazie allo strapotere nelle prove centrali (10-6) per poi completare l’opera vincendo una coppia con Marco Viscusi e Francesco Ormellese e un individuale con Marko Svara. Per il Nus di Pietro Biscardi, comunque prezioso il punto conquistato in terra veneta.
Classifica: Brb Ivrea 8, Chiavarese 7, La Perosina 4, Marenese 3, Noventa 3, Nus 1, Gaglianico 1, Quadrifoglio 1, Auxilium 0, Produttori di Govone 0.
(In foto la formazione del Nus)