Lecce è pronta ad accogliere i 44 atleti di Boccia Paralimpica che dal 10 al 14 settembre si affronteranno per conquistare il titolo di Campione d’Italia nelle rispettive categorie BC1, BC2, BC3, BC4 e BC5. Sarà la Palestra Polivalente San Giuseppe da Copertino il teatro di una competizione che vedrà al via atleti e atlete in rappresentanza di 22 società sportive di 9 comitati regionali (Piemonte, Lombardia, Veneto, Trento, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Emilia-Romagna Puglia), a testimonianza della sempre maggiore diffusione della Boccia Paralimpica sul territorio nazionale. 

La Boccia Paralimpica è la disciplina di Federazione Italiana Bocce rivolta agli atleti con disabilità fisica grave e gravissima, il più delle volte di origine cerebrale, che coinvolge tutti e quattro gli arti. Si tratta di uno sport incluso nel programma dei Giochi Paralimpici, straordinaria opportunità di pratica agonistica e portatore di grandi benefici. 

Mercoledì 10 sarà il momento delle operazioni preliminari (allestimento campi ed aree tecniche), mentre giovedì 11, si svolgeranno le classificazioni, controllo materiali, prova campi secondo i relativi calendari. Venerdì 12 e sabato 13 settembre si svolgerà la fase eliminatoria del torneo nazionale competizione individuale. La mattina di domenica 14 gran finale con l’assegnazione dei titoli individuali e cerimonia di premiazione

“I campionati italiani di Boccia, organizzati per la seconda volta in terra salentina, rappresentano il massimo appuntamento nazionale riservato agli atleti della boccia paralimpica e sono attesi da mesi con la massima trepidazione da tutto il movimento boccistico pugliese” ha dichiarato il presidente FIB Puglia Cristiano Vitto. “Ogni qualvolta si svolge una gara riservata a ragazzi con disabilità, specie in questo massimo evento, la sana competizione non fa altro che unire e rafforzare i legami di amicizia e solidarietà tra gli atleti partecipanti. I ragazzi e le ragazze della boccia paralimpica attraverso lo sport ci dimostrano come ogni giorno tutti noi dobbiamo avere il coraggio di metterci in gioco cercando di superare con caparbietà le difficoltà che la vita ci propone. Ne scaturirà che, il vero vincitore di questi campionati non sarà soltanto chi avrà appesa al collo la bellissima medaglia d’oro, ma tutti i ragazzi e le ragazze che avranno superato i propri limiti, disputando e vincendo una gara contro le proprie difficoltà. La FIB Puglia è pronta ad accogliere a braccia aperte tutti gli atleti, tecnici ed accompagnatori che da ogni parte d’Italia raggiungeranno Lecce per partecipare ai Campionati Italiani di Boccia 2025” ha concluso Vitto.

“I Campionati Italiani di Boccia Paralimpica rappresentano non solo un momento di grande sport, ma anche un'occasione per celebrare i valori di inclusione e determinazione che caratterizzano ogni atleta. Lecce, con la sua accoglienza e passione, è il palcoscenico ideale per ospitare questo evento che coinvolge atleti provenienti da tutta Italia” ha dichiarato il presidente ad interim della FIB Roberto Favre. “Ogni partecipante è già un vincitore, perché la vera forza di questo sport risiede nella capacità di superare le proprie difficoltà e di lottare con coraggio. Un sentito augurio a tutti i nostri atleti: che questi campionati siano un'occasione per crescere, imparare e, soprattutto, per rafforzare i legami di amicizia e solidarietà che rendono unica la nostra comunità. La Federazione Italiana Bocce è sempre al vostro fianco, e il futuro della Boccia Paralimpica è più luminoso che mai” ha concluso Favre.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });