
Si stanno per accendere i riflettori sulla decima edizione del Trofeo CONI, la più grande e partecipata manifestazione promozionale sportiva nazionale per giovanissimi Under 14. Si tratta di un torneo rivolto agli studenti che partecipano ai progetti sportivi federali.
Teatro dell’edizione 2025 sarà il Friuli-Venezia Giulia, evento promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano in collaborazione con il mondo dello sport organizzato.
Dopo la cerimonia di apertura del 28 settembre allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro dove sfileranno tutte le delegazioni regionali con atleti e tecnici, si scenderà in campo il 29 e 30 settembre. Saranno 44 le discipline con atleti in arrivo da tutta Italia, assieme a 800 accompagnatori, tra cui le Bocce. Le gare si terranno presso impianti sportivi o direttamente in spiaggia.
Le finali nazionali del Trofeo CONI prevedono squadre miste composte da ragazze e ragazzi, sia negli sport individuali che di squadra.
“La Federazione Italiana Bocce ha deciso di partecipare con il beach bocce, la disciplina che rappresenta il miglior veicolo promozionale per il nostro movimento sportivo – ha dichiarato il presidente della FIB Roberto Favre -. “La FIB ha l’obiettivo di trasformare uno dei giochi più diffusi sulla spiaggia in uno sport a tutto tondo. È importante – conclude Favre – per il nostro movimento essere nuovamente parte integrante di questo circuito del Trofeo CONI assieme a tutte le altre discipline sportive”.
“Con orgoglio saluto la decima edizione del Trofeo CONI ormai prossima al via in una terra con una grande tradizione sportiva – le parole del Presidente del CONI, Luciano Buonfiglio – Sarò presente alla cerimonia di persona e vivrò questo Trofeo CONI con un’emozione particolare in quanto si tratta della mia prima edizione da Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Sono certo che l’impegno del CONI regionale guidato dal Presidente Marcon e della Direzione Territorio del CONI, unito all’importante sostegno offerto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e dal Comune di Lignano Sabbiadoro, regaleranno a migliaia di ragazze e di ragazzi un’importante occasione di incontro e di crescita nel segno dello sport. Sono certo che anche questa edizione contribuirà ad accendere in tanti giovani provenienti da tutta Italia quella scintilla che poi alimenta il sogno di ogni atleta: partecipare ai Giochi Olimpici. Mi piace ricordare inoltre la collaborazione con il Ministero degli Esteri per consentire a tanti ragazzi di riscoprire le loro origini italiane e quella con il Ministero dell’Ambiente per rendere questo Trofeo sempre più sostenibile. Grazie a tutti coloro che garantiranno un’edizione di successo, all’insegna dell’amicizia e dei valori più autentici dello sport.”
Programma gare Beach Bocce:
Lunedì 29 settembre: 9-12 primo turno a gironi, 15-18 secondo turno a gironi
Martedì 30 settembre: 9-12 semifinali e finale, pomeriggio giochi fair play
Squadre in gara: 18 (assenti Campania e Abruzzo)
Direttore di gara: Giuseppe Bet (arbitro nazionale AIAB FVG)
Classifica 2024: 1° Friuli, 2° Veneto, 3° Piemonte