Roma caput Petanque, al via il Mondiale: oltre 50 nazioni si sfideranno a Villa Borghese

Roma si appresta a diventare teatro di un prestigioso evento internazionale: i Campionati del mondo della Petanque, organizzati dalla Federazione Italiana Bocce, grazie al sostegno del Ministro per lo Sport, della Regione Lazio, di Roma Capitale, degli sponsor della FIB We Build, Macron, Allianz e Cogeca e, soprattutto, alla collaborazione di Ama S.p.A. e Trenitalia.
La kermesse internazionale che si svolgerà nell’area del Galoppatoio di Villa Borghese, cornice suggestiva carica di storia, prenderà il via giovedì 18 settembre con la cerimonia inaugurale e le prime fasi eliminatorie e si concluderà con le premiazioni domenica 21 settembre.
Alla kermesse internazionale saranno Algeria, Armenia, Australia, Austria, Belgio, Benin, Burkina Faso, Bulgaria, Cambogia, Canada, Cina, Congo, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Galles, Germania, Inghilterra, Iran, Israele, Italia, Lettonia, Libano, Lussemburgo, Lituania, Madagascar, Malesia, Messico, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Palau, Polonia, Repubblica Ceca, Scozia, Senegal, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taipei cinese, Tunisia, Turchia, Ucraina e Ungheria, le 51 nazionali impegnate, i cui atleti gareggeranno nell’Individuale maschile e femminile, coppie maschili e femminili e Coppia mista della specialità più diffusa al mondo.
La delegazione azzurra per il “World Championships Petanque 2025 Rome”, la stessa sarà composta dai commissari tecnici Mosé Nassa e Riccardo Capaccioni con la collaborazione dei vice Laura Trova e Gianluca Rattenni, e dagli atleti Diego Rizzi, Alessio Cocciolo, Vanessa Romeo e Sara Ferrera (squadra 1) e da Andrea Chiapello, Davide Laforé, Alessia Bottero e Sara Dedominici (squadra 2).
Durante la kermesse internazionale, l’area del Galoppatoio di Villa Borghese ospiterà anche le finali nazionali del circuito federale del Beach Bocce 2025. L’evento tricolore assegnerà tre titoli italiani della specialità: individuale, coppia e coppia mista. Ai nastri di partenza ci saranno 72 atleti, che si sono aggiudicati le tappe regionali: 24 individualisti, 16 coppie e 8 coppie miste. Il tour nazionale del Beach Bocce, organizzato dalla Federazione Italiana Bocce, ha toccato tra luglio e agosto numerosi lidi in tutta Italia. Sulle spiagge italiane tante persone, più esperte o alla prima esperienza, giovani e meno giovani, donne e uomini, si sono cimentate, durante l’estate, nella specialità da spiaggia.
“Il Campionato del Mondo di Petanque rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario 2025 della Federazione Italiana Bocce. È un grande onore poter ospitare e organizzare un evento di questa portata con la collaborazione e il sostegno del Ministero dello Sport, del Ministero dell’Ambiente e ancora della Regione Lazio e di Roma Capitale a cui vanno i nostri ringraziamenti. Per quattro giorni Roma si trasformerà nella Capitale mondiale della Petanque. Potrà affascinare e incantare i migliori giocatori al mondo provenienti da oltre 50 Paesi. Evento che avrà un impatto importante anche in termini di seguito mediatico. Saremo la Nazione ospitante e i nostri atleti avranno un ruolo da protagonisti. Saremo rappresentati da giocatrici e giocatori di grande spessore sia sul piano tecnico che su quello umano che avranno la possibilità di giocare in casa uno degli eventi più importanti della loro carriera” ha dichiarato il presidente federale Roberto Favre.
I MONDIALI DI PETANQUE IN TV E STREAMING - Gli appassionati potranno seguire gratuitamente l’intera manifestazione oltre che gli allenamenti e le premiazioni. Il programma di giovedì 18 settembre 2025: inizio gare e cerimonia di apertura; venerdì 19 settembre: gare eliminatorie; sabato 20 settembre: ottavi, quarti e semifinali; domenica 21 settembre: cinque finali e cerimonia di chiusura.
Per l’atteso evento è prevista la diretta streaming sulla web-tv della Federazione Italiana Bocce www.topbocce.live. Inoltre, per le finali di domenica è prevista la diretta su RaiPlay sport.