RAFFA - CAMPIONATI REGIONALI SENIOR 2025 - I risultati
Con le finali dei Campionati Regionali Senior si è definitivamente conclusa la stagione 2025.
Con già molti progetti in cantiere e in sviluppo per la raffa 2026, di cui si è parlato con i presidenti societari presenti, insieme al Presidente Regionale Giorgio Roetto ed al Consigliere regionale Antonio Gaudino, un grandissimo pubblico ha presenziato e tifato per le finali di ben 8 titoli regionali.
Il Presidente Roetto, alla sua prima presenza dalle elezioni regionali a questo evento, nel suo discorso ha evindenziato l'importanza della raffa Piemonte, visto anche il territorio limitato in cui si pratica, con numeri costanti e in crescita nelle categorie d'ingresso, segno del grande lavoro sulla specialità e di un territorio, quello di Novara e del Verbano Cusio, che ha sviluppato e di cui è un riferimento importante regionale, anche per paralimpica e del recente Beach Bocce.
Andando per ordine i primi titoli sono stati assegnati la mattina con la categoria DM, che ha visto proclamato vincitore uno dei più giovani atleti degli ultimi anni, infatti è stato Ivan Franchini della Bocciofila Agrate Conturbia, a vincere il titolo contro Fabrizio Sacchi della stessa società.
Terzo un'altro atleta di Agrate Conturbia, Giovanni Gallo e quarto Gaetano Facchi, della Bocciofila A.N.P.I. Crusinallo.
Per la DF è stata Elisa Donati della Bocciofila Baraggese a vincere, in una battagliata finale, il titolo su Bruna Gheno della Bocciofila Circolo Gattugno.
Terza Marilena Giorgetti, anche lei del Gattugno e quarta Cinzia Mazzolini della Bocciofila Possaccio. Per la categoria CM sia individuale e coppia, le semifinali si sono svolte ad Agrate Conturbia la mattina per poi i finalisti trasferirsi in sede presso la Bocciofila Baraggese per la disputa delle finali.
Nella CM Individuale la finali ha visto contro i fratelli Aralossi della Bocciofila Circolo Gattugno, Mauro e Luigino, con quest'ultimo che si è aggiudicato il titolo.
Terzo Christian Franchini e quarto Salvatore Canelli entrambi in forse ad Agrate Conturbia.
Per la CM Coppia si sono visti i quattro finalisti individuali CM scontrarsi in una finale spettacolare fino all'ultima boccia, con alla fine la vittoria dei fratelli Aralossi del Circolo Gattugno sulla coppia agratese Franchini/Canelli.
Terzi Carmelo Isgrò con Roberto Ortalda di G.S.La Bocciofila e quarti Mauro ed Andrea Adamini della Bocciofila Mergozzo.
La BM Individuale ha visto nel podio la vittoria dell'unico atleta non della Bocciofila Bolongaro, infatti è stato Mario Bacchetta della Bocciofila Baraggese, a prevalere sui tre moschettieri della Bolongaro con in ordine di podio: Ivan Barbieri, Alessandro Doro e Davide Molinari.
Nella BM Coppia è stata la coppia del Circolo di Gattugno Marco Legnazzi con Andrea Pistarini ad indossare la casacca di campioni regionali dopo la vittoria in finale contro Fabrizio Pelotti e Adriano Cantelli della Bocciofila Possaccio. Terzi Mario Bacchetta con Ivan Ferramosca e quarti Filippo Caridi con Filippo Accardo del Circolo Gattugno.
Alla fine il grande spettacolo della novità dell'anno il titolo di Campione Regionale del Tiro di precisione.
Erano ben 13 gli atleti partecipanti, un successo insperato, ma ricompensa del gran lavoro fatto con le tre gare svolte nel periodo estivo e dal traino del Campionato sperimentale, dov'era uno dei set di gioco.
A inserire il suo nome nell'albo d'oro come primo Campione regionale di questa specialità, Moreno Maggi della Bocciofila Vertese, seguito da Ivan Ferramosca Bocciofila Baraggese, terzo migliore punteggio per Alessandro Pasqua del Jolly Club di Vercelli e quarto Gaetano Facchi A.N.P.I. Crusinallo.
La giornata è stata lunga e intensa visto il programma e le finali e tutto si è svolto al meglio grazie alla collaborazione delle Bocciofila Baraggese e Agrate Conturbia coordinate dal Direttore di gara Valter Bertinotti.
Il Comitato regionale e quello territoriale ringraziano tutte le società che oltre le finali hanno ospitato anche le fasi eliminatorie dando modo a questo evento di potersi svolgere e continuare a consolidarsi nel tessuto sportivo regionale, continuando ad essere un'importante evento per la raffa Piemonte.









