BEACH BOCCE - CAMPIONATI ITALIANI - I risultati
 
 
                    L'avventura dei piemontesi ai Campionati Italiani non li ha visti protagonisti delle finali, ma di sicuro non hanno lasciato nulla d'intentato nel loro percorso.
Ricordiamo che quest'anno gli Italiani Beach Bocce si sono tenuti a Roma a Villa Borghese attigui ai Mondiali di Petanque.
Di solito sono i litorali o i porti, come lo scorso anno a Genova, a fare da cornice agli Italiani della specialità per eccellenza associata all'estate e al mare, ma sappiamo che ormai anche questa idea sta mano a mano venendo modificata da regioni come la nostra, che impegna a sfruttare impianti di beach volley convertiti appositamente per le gare e pensiamo che, non saranno lontani tempi in cui vedremo nascere anche impianti dedicati in Piemonte, vista la crescita significativa di questa specialità anche nella nostra regione.
Il valore dei nostri atleti si è visto in campo, con nell'individuale Walter Ciaparrone finito in un girone di ferro e che ha tentato fino all'ultima boccia di portare a casa il risultato.
Nella coppia mista Antonella Giunta con Marco Belloni si sono arresi ai Campioni Italiani della passata edizione solo allo spareggio, ricordiamo che la Giunta ha iniziato solo quest'anno la sua attività agonistica.
Quindi anche se il podio non è arrivato, è giusto valutare i risultati come un bicchiere mezzo pieno e puntare ad una prossima stagione, ancora più galvanizzati soprattutto viste le possibilità di una specialità, che muove ancora i primi passi in federazione e su cui c'è ancora molto da fare e costruire.
Il Piemonte con nascenti realtà anche a Torino, ed in altre parti del territorio, oltre all'ormai consolidato zoccolo duro nel Verbano Cusio a Gravellona Toce dove la sempre attiva A.N.P.I. Crusinallo, continua ad investire molto tempo nella promozione, si appresta ad essere sempre più protagonista a livello nazionale di questa specialità.

