GIOVANILE - CAMPIONATI REGIONALI JUNIORES 2023 - I risultati

Dopo tanti anni finalmente anche gli Juniores hanno avuto i Campionati Regionali per tutte le categorie.
I difficili anni del Covid hanno ridotto un gruppo importante, che però nelle sue figure determinati, ha retto la sofferenza di questi ultimi 3 anni, ed ora grazie ad una densa programmazione ancora in corso, del Bocciando si impara nelle scuole, torniamo a guardare con ottimismo al futuro del nostro sport grazie a questi ragazzi.
Con questo nuovo avvio i prossimi anni saranno interessanti e sempre più ricchi di nuovi talenti.
Se da un lato, il prossimo anno saluteremo un'altro bravissimo U18 che passerà ai senior, Andrea Cutin Chiadò, dall'altro il prossimo anno altri ragazzi passeranno dagli U15 ai U18 garantendo un gruppo stabile per tutte le categorie.
Il grande impegno delle società che hanno scelto questa strada è costante, in particolare il grandissimo lavoro di Moreno Minuzzo, responsabile del settore per i territori di Novara e VCO, senza cui quasi tutti i ragazzi in campo oggi non avrebbero mai iniziato la pratica del nostro sport.
I risultati sul campo sono stati positivi, la nota dolente è sempre la difficoltà nel trovare date per organizzare eventi per gli juniores, cosa che poi penalizza i ragazzi nel comprendere le potenzialità della pratica agonistica del nostro sport e in particolare per organizzare eventi con un numero idoneo di iscritti, come è capitato anche per questi Campionati.
I Campionati avevano una tripla finalità, far giocare i ragazzi in gara, anche chi non riesce a giocare le serali o in campionato di 3^ categoria, eleggere il Campione Regionale di categoria 2023 e selezionare chi rappresenterà il Piemonte ai prossimi Campionati Italiani a settembre nelle categorie U18 e U15.
Negli U12 a vincere Simone Bangius di G. S La Bocciofila al suo ultimo anno in U12. Al secondo posto Lorenzo Scalabrini e terzo Enea Veronese entrambi della Bocciofila Mergozzo
Nei U15 ben tre i titoli in palio.
Nel tiro di precisione a vincere Christian Di vita della Bocciofila Possaccio, seconda a sorpresa Jessica Gallotti, che si conferma dopo i già pregevoli risultati dello scorso anno ma con un passo in più nel ruolo di raffista così raro tra le ragazze, anche lei del Possaccio, al terzo posto un'altro atleta del Possaccio Biagio Broccanello. Quarti a pari merito Paolo Piralla della Bocciofila Mergozzo con Nicolò Zappa del Possaccio.
Nell'individuale a vincere Nicolò Zappa della Bocciofila Possaccio, secondo il suo compagno di squadra Biagio Broccanello, terzo Paolo Piralla della Bocciofila Mergozzo e quarta Jessica Gallotti del Possaccio.
Nelle coppie a vincere il duo formato da Nicolò Zappa con Christian Di vita, secondi Jessica Gallotti con Biagio Broccanello e terzi Morgana Veronese con Paolo Piralla della Bocciofila Mergozzo.
Negli U18, nell'emozionante finale finita al tiro ai pallini ad oltranza, Filippo Caridi della Bocciofila Circolo Gattugno ha prevalso sul compagno di squadra Andrea Cutin Chiadò, e terzo Samuele Romanini della Bocciofila Vertese.
Presente alle premiazioni per il Comitato Regionale Piemonte, il Consigliere Guglielmo Bollero, felice della sua partecipazione, in particolare, dopo molti anni in cui ha seguito gli juniores del volo, vedere una vera e propria gara della raffa e tanti talenti in campo, dove ha evidenziato la grande correttezza di tutti, sia nei regolamenti sia nel comportamento in campo.
Un sentito ringraziamento finale, alla Bocciofila di Possaccio per l'ospitalità e l'organizzazione dell'evento in collaborazione con il Comitato.
Direttore di gara Moreno Maggi