PARALIMPICO - CONGRESSO ANSMES con CITTA' DI OMEGNA - Lo sport abbatte i muri

Nel pomeriggio di sabato 13 novembre ad Omegna presso una delle sale del Forum nel Parco della Fantasia dedicato a Gianni Rodari, si è tenuto il Congresso "Lo sport abbatte i muri 2021" organizzato da ANSMES V.C.O. e della Città di Omegna.
A fare gli onori di casa l'assessore ai servizi sociali e alle pari opportunità Sabrina Proserpio con il Delegato ANSMES a iterim per V.C.O., Novara, Vercelli e Biella Alberto Collobiano.
Al centro del congresso il progetto nazionale ANSMES e di Sport e Salute "Lo sport abbatte i muri 2021" progetto inclusivo soprattutto rivolto al mondo della disabilità.
Importante intervento del Delegato CONI V.C.O. Marco Longo Dorni, che ha chiarito la situazione amministrativa di CONI, ANSMES, Sport e Salute e CIP dopo la riorganizzazione nazionale voluta dal governo e le nuove possibilità fiscali, per le ASD nel prossimo futuro.
Hanno poi parlato i relatori invitati per un focus di quanto sul territorio, stanno facendo Federazioni e Società per il mondo della disabilità e dell'inclusione, partendo dagli Scacchi con la presentazione dello stasso Collobiano, giocatore conosciuto ed attivo sin da bambino nella pratica di questo sport.
A seguire il Delegato FIB Barbara Burlotto ha parlato dei progetti portati a termine nel 2021 malgrado le difficoltà sanitarie, in collaborazione con le società G.S La Bocciofila di Borgomanero, Mezzetti - Belletti di Galliate entrambe affiliate ad ANSMES e le due omegnesi Bocciofila ANPI Crusinallo e Bocciofila Vertese.
Si è poi parlato delle specialità messe a disposizione dalla nostra Federazione per ogni tipo di disabilità e le attività che si vogliono intraprendere, ma per cui servono sostegno da parte di enti ed amministrazioni, sopratutto per adeguamenti di impianti o realizzazione di nuovi per dare spazi idonei per ogni disabilità per la pratica dello sport.
La parola è poi passata al Presidente dell'Omegna Calcio Giancarlo Giorgetti, che ha spiegato il progetto iniziato da poco ma che sta destando molto interesse promosso dalla sua storica società "Gli invincibili".
Si è poi proseguito con un confronto con i presenti molto costruttivo, in un mondo dove c'è molto da fare soprattutto a livello culturale, per abbattere definitivamente ogni muro esistente sia sulla disabilità che sull'inclusione.
L'augurio che in futuro altre giornate di questo tipo vengano organizzate per intavolare rapporti di sostegno reciprochi, tra chi si impegna o vorrebbe impegnarsi, in queste specialità che danno grandi soddisfazioni ma anche molto impegnative sia a livello umano che finanziario.