CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES RAFFA 2018 - LA FESTA

Si è concluso con un grande momento di festa per tutta la Provincia il week end appena trascorso che ci ha visto per tre giorni Capitale della Specialità Raffa del futuro.
Il Bocciodromo di Possaccio pieno senza posti liberi per tutti i tre giorni, con tanti appassionati e non venuti chi per curiosità chi per fare il tifo per gli atleti in campo.
Abbiamo visto sui viali di gioco, grandi promesse e altre che stanno crescendo, riconfermarsi nelle varie specialità, o nelle nuove categorie in cui sono saliti, debutti dei più piccoli saliti in categoria, che per la prima volta partecipano a manifestazioni così importanti indispensabili per un futuro di crescita in questo Sport, che nella nostra Provincia ed in tutta Italia ha dimostrato concretamente che lo Sport delle Bocce non è un gioco per vecchi.
Il duro lavoro di questi 9 mesi è stato ripagato da soddisfazione per il risultato prodotto, da parte delle Autorità Nazionali della FIB presenti al completo per il mondo della Raffa, con in testa il nostro Presidente Federale Marco Giunio De Sanctis, il Vice Presidente Vicario Moreno Rosati, il Consigliere Federale Maurizio Andreoli, il Consigliere Federale Moreno Volpi. Presenti inoltre, il Presidente della FIB Regione Piemonte Claudio Vittino, che si è detto molto colpito dal mondo della Raffa e dalla piccola realtà del Piemonte che ha organizzato in autonomia questa manifestazione e che gli ha aperto nuove prospettive rispetto al Volo caposaldo del Piemonte; Il Commissario Tecnico del Giovanile Maurizio Mussini con il suo Vice Cusano, il Referente per il Giovanile Piemonte Diego Martoglio, hanno inoltre partecipato come Patrocinatori e con la presenza: Il Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, che ringraziamo ancora molto per il sostegno in tutti questi mesi e che si è detta felice e stupita di quanto ha visto ieri alle premiazioni finali, non conoscendo ancora bene la realtà del nostro Sport per la maggiore da riscoprire; Il Vice Presidente della Regione Piemonte Aldo Reschigna ed il Delegato del CONI Marco Longo Dorni.
Un ringraziamento Speciale va a Dario Mazzolini Presidente della Bocciofila di Possaccio per il lavoro di preparazione di tutti questi mesi e di questi 3 giorni che lo hanno visto in pianta stabile presso l’impianto, il cui Bocciodromo è stato preparato a regola d’arte per accogliere ed assistere tutti i presenti a livello tecnico, logistico e Sportivo. L’impianto è stato impeccabile nell’accogliere al meglio i tre giorni degli incontri.
Una menzione di lodi e merito a tutti i nostri arbitri in particolare coloro che sono stati convocati per gli incontri del Tiro di precisione di venerdì ed hanno lavora per 5 ore filate per dare vita alla specialità che più ha colpito tutti per il livello tecnico ed agonistico. Genovesi Gianluigi che poi si è occupato anche di arbitrare le fasi finali degli incontri con gli arbitri Nazionali, Marco Albertini, Moreno Maggi, Ielpo Gaetano, Marco Colombo, Ferruccio Bottacchi, Fiorindo Soncin, Mirko Genovesi, Valerio Colombo e Angelo Sacchi. Un ringraziamento particolare al Direttore di Gara Sig. Sandro Serafini ed al suo Assistente Osvaldo Demo.
Emozionante la cerimonia di apertura con schierati i Campioni Italiani del Passato della nostra Provincia che hanno fatto da porta bandiera all’apertura: Aralossi Luigi con la Bandiera della Regione Piemonte; Bordini Sergio Con la Bandiera dell’Italia; Bordini Gianfranco con la Bandiera della FIB/CONI/CIP e Trisconi Piergiorgio Con la Bandiera dell’Europa. Dietro di loro i Campioni del domani, il tutto sulle note dell’Inno di Mameli.
A scoprire la Mascotte del Giovanile Il Campione del Mondo ed Ex CT della Nazionale Italiana Antonio Riva che poi durante le premiazioni è stato omaggiato dal Presidente De Sanctis.
Ed ora passiamo ai risultati dei nostri ragazzi, che ricordiamo hanno gareggiato con le maglie del Comitato del VCO.
I debuttanti nella categoria U15 coppia Andrea Chiadò Cutin e Lorenzo Rocco, con grande emozione hanno fatto l’ingresso in manifestazioni di questo tipo, il debutto non è stato vincente, ma l’orgoglio per essere stati presenti e aver partecipato soprattutto in casa, ha dato slancio per il miglioramento futuro per cui c’è gran margine di crescita, ricordiamo che erano tra i più piccoli presenti alla manifestazione.
Roberto Mazzolini, invece non si è riconfermato nel Tiro di precisione per un soffio, ma si è Classificato terzo nella Categoria U15 Individuale!!!! Bravissimo Grandissimo!!!!!!! Da anni un atleta del Piemonte non si piazzava su un gradino così alto del podio nella sua Categoria.
Ringraziamo tutte le Bocciofile del VCO con i loro atleti che hanno arbitrato le fasi eliminatorie del sabato mattina, per la loro fondamentale assistenza e che hanno sostenuto con il loro entusiasmo la manifestazione; gli Sponsor per il sostegno alla manifestazione; le strutture Alberghiere dove gli atleti e accompagnatori hanno alloggiato; il Servizio di trasporto per le navette; il Distretto Turistico dei laghi per il suo Patrocinio nella Persona del suo Presidente Oreste Pastore, Altea Federation, La Squadra Nautica di Salvamento di Verbania che è stata presente per tutta la Manifestazione per l’assistenza a tutti i presenti; i Volontari del servizio di assistenza e del servizio mensa e tutto coloro che hanno collaborato perché questo evento diventasse il successo che tutti ci auguravamo.
GRAZIE A TUTTI!!!!!!