Ecco il 1° Master Juniores 2025 della Lombardia
Si svolgerà domenica 23 novembre 2025, presso il Centro Tecnico Federale di Bergamo, il 1° Master Juniores Lombardo riservato alle bocce sintetiche: una sorta di vetrina, insomma, sul futuro del boccismo della nostra regione.
Sulle corsie del bocciodromo orobico scenderanno in campo otto atleti per la categoria Under 18 e altrettanti per l'Under 15 e l'Under 12.
Di seguito, i nomi dei giovani convocati.
Under 18: Luca Domaneschi, Alessandro Massarini e Alessandro Minoia (Canottieri Flora - CR); Samuele Brambilla e Francesco Visconti (Nuova Verdi - MB); Ryan Regazzoni (Caccialanza - MI); Rachele Vivenzi (Arcos Bocce - BS); Riccardo Magri (Orobica Slega - BG).
Under 15: Christian Di Vita (Fulgor - LC); Thomas Mor e Gurshan Singh (Amatori Brescia - BS); Leonardo Palazzi (Arcos Bocce - BS); Tommaso Rigamonti (Bonate Sopra - BG); Alessia Trevisi (Carnago - VA); Letizia Mombelli (Canottieri Flora - CR); Elisa Maiuri (Benaco Dancelli - BS).
Under 12: Federico e Francesco Guerrieri (Caccialanza - MI); Gabriele Razio, Gursharan Sing, Muhammed Umer (Amatori Bocce - BS); Oliver Maniscalco (Bonate Sopra - BG); Niccolò Milesi (Zognese - BG); Beatrice Borin (Renese - VA).
L'evento avrà inizio alle 9 con la presentazione degli atleti e, a seguire, la competizione nelle tre categorie. La cerimonia di premiazione è prevista verso le 12.30. Dopo la pausa pranzo, alle 14.30, si svolgerà uno stage di formazione, con la presenza di alcuni tecnici qualificati FIB e la supervisione di Maurizio Mussini che, con ogni probabilità, diventerà il prossimo CT delle Nazionali.
Nell'ambito della manifestazione, saranno consegnate delle speciali pergamene per meriti sportivi a: Luca Domaneschi e Alessandro Massarini; Federico e Francesco Guerrieri; Alessandro Minoia; Christian Di Vita; Rachele Vivenzi.
Prevista la presenza dell'intero consiglio FIB Lombardia - con il presidente Sergio Ripamonti - dei consiglieri federali Alessandro Bianchi e Moreno Rosati (con la delega all'attività giovanile) e dei Delegati FIB provinciali con i rispettivi responsabili del settore juniores.
