C.P. BIELLA Coppa Città di Biella 2-3 agosto 2014

c o m m e n t o | |
A |
In tutte le manifestazioni nazionali il 1° aggiunto, pagato dalla società organizzatrice a tariffa nazionale, 17 euro per il mattino (08.30-12.30), 22 euro per il pomeriggio (14.00-fino a termine gara) e 17 euro per la sera (21.00-24.00), ha l’obbligo tassativo di rimanere a disposizione sia il sabato che la domenica. Il direttore di gara e il 1° aggiunto dovranno essere in divisa durante le premiazioni. A livello regionale invece il 1°aggiunto si ferma solo il sabato rimanendo però a disposizione del direttore di gara. Considerando la partecipazione avuta, nelle prossime edizioni di questa gara sarà da valutare la possibilità di ridurla a REGIONALE. In questa due giorni gli spettatori sempre numerosi hanno assistito anche a delle belle partite entusiasmanti, proporzionalmente alle forze in campo. Ha vinto, la graziosa Graziella Berri, sempre millimetrica in accosto con l'intramontabile Ettore Luotti che in alcuni momenti vedendo la sua anca ci si chiede come faccia rimanere in piedi, il sempre costante nelle sue medie Sandro Orlandi, capitano della formazione il presidente della FIB Biella Giovanni Dantonia. Secondi l'ex presidente del CRC Gaglianico Claudio Boschetto, Marino Bagna, Tonino Flavi, Bosco Giovanni, cinque degli otto finalisti sono biellesi. In tabellone al momento del sorteggio, risultava una sola formazione così composta CCCD, Mento-Lora Moretto-Masciavè-Pluma del Pralungo alla quale sarebbe andato il premio della classifica CCCC, ma il giorno della gara, l'altra formazione del Pralungo che schierava Mosca-Martinotti-Beraldo-Guidetto BCCC, sostituiva Mosca infortunato con Schiapparelli A. riducendo la formazione a CCCC (ai fini della classifica conta la formazione che scende in campo) e di conseguenza essendo sorteggiati hanno soffiato la vittoria nella classifica CCCC. Da sottolineare che poi sul campo, Roberto Martinotti-Pierangelo Beraldo-Luca Guidetto-Alberto Schiapparelli, ininfluente per la classifica CCCC, hanno vinto una partita, ma essendo sorteggiati non hanno avuto il rimborso delle prime otto classificate di 92 euro. Le parole del sottoscritto, che ha sostituito il Presidente Dantonia schierato come vincitore, prima della premiazione; Questa gara è la prima che si gioca dopo il rinnovamento del Bocciodromo Città di Biella e del rifacimento dei campi. Grande lavoro del Presidente Giovanni, come curatore dei lavori e come operaio, un ringraziamento a Silvio Valpreda per il lavoro svolto e a Lorenzo Grosso per la fornitura del materiale. Il Comune di Biella per questa gara ha autorizzato l'inserimento del logo nei premi, speriamo in futuro... Notevole sforzo del Comitato per la maggiorazione dei premi e per l'acquisto delle coppe. Il numero dei partecipanti è sotto quota rispetto i premi, ma speriamo di poter far diventare questa gara fortemente voluta dal Presidente Dantonia e limitata nelle formazioni per non fare una copia di quella ormai classica ed importante della Burcina, famosa e classica come quella di Pollone. Un grazie al direttore di gara Antonio Paggi e all'aggiunto Paolo Sappino. Complimenti a tutti i partecipanti ed in modo particolare agli otto finalisti. Grande prestazione in campo dei massimi esponenti del Comitato di Biella, il presidente primo classificato ed il vice presidente primo nella classifica CCCC. Effettua la premiazione il consigliere Ettore Levis. GT Considerato che l'impianto sonoro attuale non funziona bene, anche a causa della forma della struttura del bocciodromo, non sarebbe male se in un futuro prossimo riuscissimo acquistare un amplificatore per poter coinvolgere tutti i presenti alle premiazioni, alle presentazioni delle squadre ecc. ecc. Alla prossima Coppa Città di Biella. |
c l a s s i f i c a |
--- |
Direttore di gara : ANTONIO PAGGI aggiunti : PAOLO SAPPINO |
--- |
Comitato Provinciale di Biella | ||||
CP BIELLA - VIA LOMBARDIA, 12 - BIELLA (BI) Tel.:015401982 | ||||
Nazionale Propaganda. Form. 30 del:02/08/2014 Generica Quadretta Nazionale | ||||
class. | nominativo | società | pt | pr-x-form. |
1 |
| VANDORNESE | 4 | |
2 | BAGNA MARINO FLAVI TONINO BOSCHETTO CLAUDIO BOSCO GIOVANNI | MORANESE | 2 | |
3 |
| NOVARA BOCCE | 1 | |
4 |
| TESORIERA | 1 | |
--- |
f o t o g r a f i e |
--- |
|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |