Beach Bocce, il Veneto conquista il secondo posto alle finali nazionali del Trofeo CONI
Si è concluso il Trofeo CONI 2025, la più grande e partecipata manifestazione sportiva giovanile multidisciplinare italiana. In Friuli-Venezia Giulia, evento promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, dal 28 al 30 settembre i giovanissimi Under 14 di tutta Italia si sono affrontati in 44 discipline diverse, tra cui le Bocce. È stata la Lombardia a trionfare nella manifestazione in virtù del maggior numero di punti ottenuti in tutte le discipline sportive.
Per lo sport Bocce 18 rappresentative regionali composte da ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni si sono cimentate nella specialità Beach Bocce.
Sui campi allestiti di Lignano Sabbiadoro da Federbocce Friuli-Venezia Giulia, le gare hanno preso il via lunedì 28 settembre, proseguendo fino alla mattinata di martedì 30 settembre. È interessante notare come per la seconda volta a una manifestazione nazionale di Beach Bocce siano state rappresentate così tante regioni, e come alcune realtà si siano confrontate ancora una volta.
La prova di Bocce è stata vinta dalla squadra dell’Umbria, diretta da Alfio Berrettoni e composta da Gabriele Pesci, Sara Amici, Davide Berta e Andrea Santucci. Al secondo posto si è posizionato il Veneto di Zenone Borgo e degli atleti Niccolò Battan, Filippo Cattelan e Nicola Frisiero. Al terzo posto, invece, si classifica il Piemonte diretto da Claudio Marchisio e composta da Jeremy Molineri, Bryan Collet, Greta Buniva ed Elisabetta Costa, davanti alle Marche.
A Lignano presente anche il tecnico bassanese Umberto Campagnolo che ha magistramente coordinato la manifestazione in qualità di referente nazionale per la Federbocce, riuscendo a regalare ai ragazzi un'esperienza indimenticabile.
"Esprimo i più sentiti complimenti alla squadra veneta, ai ragazzi della Magnabosco e a coach Borgo per il prestigioso risultato raggiunto - ha affermato il Delegato FIB Vicenza Lorenzo Lavagnoli. "I nostri ragazzi sono riusciti a riconfermarsi ai vertici della classifica per Regioni e non era scontato. Queste soddisfazioni sono il frutto di tanti sacrifici e allenamenti e della professionalità e disponibilità dei tecnici. Siete l'orgoglio vicentino".
