A BARDOLINO LE BOCCE PROTAGONISTE DEL 2° FESTIVAL PER LO SPORT VENETO

Weekend intenso quello appena trascorso dalla FIB Veneto nell'ambito della promozione delle bocce sul territorio. Domenica 14 settembre infatti il lungolago di Bardolino si è trasformato in un grande villaggio dello sport per ospitare I Festival per lo Sport Veneto, manifestazione organizzata dal CONI Veneto con il contributo della Regione del Veneto. Complice una giornata dal clima quasi estivo e la presenza di numerosi turisti stranieri, l’affluenza ha confermato i numeri dell’edizione 2024 svoltasi sempre sul lungolago bardolinese che aveva coinvolto oltre 10000 persone.
Il cuore della manifestazione è stato il Parco di Villa Carrara Bottagisio, dove fin dal mattino società sportive e federazioni hanno offerto al pubblico l’opportunità di cimentarsi in numerose discipline. Grandi e piccoli hanno potuto scoprire e provare sport differenti, seguiti da tecnici e volontari in un clima di festa e partecipazione.
Per la postazione delle Bocce, predisposta dai collaboratori della Bocciofila Bardolino, c'è stata la realizzazione di due campi di bocce sull'erba e due campi di Petanque, che sono stati presi d'assalto dai visitatori (oltre 100 gli utenti che si sono cimentati in sfide a colpi di accosti e bocciate). Ad avvicinare giovani e non nella maniera corretta ci hanno pensato i tecnici federali che sono intervenuti a Bardolino: il veronese Luciano Garonzi, il rodigino Loris Corà e il vicentino Umberto Campagnolo. La festa è proseguita nella mattinata di lunedì 15 settembre, con il coinvolgimento di quasi 500 alunni delle scuole primarie e secondarie di Bardolino.
Presenti a Bardolino i vertici della FIB Veneto, con il Presidente Antonio Guizzo e il Consigliere Regionale Ivano Beraldo, che hanno espresso grande soddisfazione per l'impegno e il lavoro della Bocciofila Bardolino e dei Tecnici federali.
