Bocce: a Borgaro Torinese svetta Roberto Favre all’assemblea nazionale elettiva

Ieri 13 settembre l’Assemblea Nazionale FIB si è riunita: modifiche statutarie e rinnovo cariche 2025-2028
13 settembre, a Borgaro Torinese, presso l’Hotel omonimo, si è svolta l’Assemblea Nazionale Straordinaria per le modifiche Statutarie e l’Assemblea Nazionale Elettiva per il rinnovo delle cariche federali relative al quadriennio 2025/2028.
Eventi di straordinaria importanza sui quali erano destinati a esprimersi, con i loro voti, i 357 delegati eletti a questo scopo nelle varie regioni italiane. Cospicua la presenza collettiva che poteva contare su 308 unità, pari all’86,27%.
Per la Lombardia erano stati eletti 37 delegati, dei quali quattro per la Delegazione di Varese.Le variazioni dello Statuto erano contemplate in una serie di cambiamenti sulla versione originaria che dovevano essere singolarmente ratificati. In pratica tutti gli articoli, pur con maggioranze variegate, sono stati approvati, eccetto l’articolo 14, concernente le incompatibilità fra le cariche, perciò la sua non accettazione comporterà il mantenimento del testo precedente.
Rivestiva particolare importanza l’approvazione della versione dell’articolo 26 ter, riguardante il settore italiano paralimpico: vedrà la nascita di una nuova struttura, denominata SIP, che avrà “autonomia tecnico gestionale dietro le indicazioni e gli orientamenti del Consiglio Federale”, e avrà il compito di curare tutti gli aspetti tecnico organizzativi dell’attività boccistica paralimpica, comprendente non solo la Boccia, ma anche le Bocce paralimpiche per tutte le disabilità.
Questi elementi fondamentali, però, lasciavano spazio all’attesa più vibrante: quella per le votazioni del Presidente FIB, che vedeva ai nastri di partenza i tre candidati Roberto Favre, Giancarlo Gosti e Corrado Tecchi. Cinque minuti destinati a ogni candidato, il cui ordine d’intervento era stato previamente sorteggiato, per brevemente specificare i punti focali del loro programma.Tecchi insisteva sulla tematica del Consiglio che deve fornire linee guida chiare e non rifugiarsi dietro ai “vedremo”, oltre alla necessità di un cambiamento.
Favre sottolineava di essere uomo di fatti, non di parole, e, dopo aver succintamente elencato il suo cammino federale, auspicava il rinnovamento. Gosti, infine, poneva l’accento sulle scelte: occorre che si scelgano gli uomini e le loro capacità al di là degli schieramenti al fine di consentire all’ambiente di ricucire e se si sono creati dei cocci è necessario rincollarli.
L’elezione elettronica procedeva spedita e ancora più rapidi erano i risultati comunicati all’Assemblea, dopo poco tempo dalla conclusione delle operazioni di voto. Trionfava, con una percentuale schiacciante, Roberto Favre con il 71,99%, al secondo posto Corrado Tecchi con il 19,54%, al terzo Giancarlo Gosti con l’8,14%. E’ stata poi la volta della votazione per i Consiglieri Nazionali, per i quali erano disponibili sette posti per gli Affiliati – i presidenti di Società – due per gli Atleti e uno per i Tecnici. Ai candidati due minuti di tempo ciascuno per una stringata presentazione.
L’aspetto più ricorrente, anzi tambureggiante, espresso non solo da loro, ma anche dai candidati alla presidenza, è stata la terminologia concernente il rinnovamento, il cambiamento, l’innovazione, la ristrutturazione, quasi un rincorrere i sinonimi che la nostra multiforme lingua, colma di sfumature, può offrire. Di certo occorre prendere visione dell’attuale stato dell’arte di tutto il settore e trasferire dal centro alla periferia alcune incombenze che possono e debbono valorizzare la base dello sport per tutti.Comunque l’effetto trainante di Favre si è riverberato anche sui Consiglieri, visto che sono stati scelti alcuni elementi della sua squadra.
Con grande soddisfazione è stato eletto Alessandro Bianchi, Delegato per la Provincia di Varese: le sue cognizioni, maturate attraverso una serie considerevole di esperienze positive, e competenza, esplicitate anche nell’ultimo ruolo di notevole responsabilità, sono state giustamente premiate, pur lasciando un vuoto a Varese che dovrà presto essere riempito.
ASSEMBLEA NAZIONALE ELETTIVA
Presidente ROBERTO FAVREConsiglieri in quota Affiliati – Marco Ziraldo (117) – Moreno Rosati (113) – Alessandro Bianchi (111) – Claudio Vittino (108) – Orietta Calonego (102) – Francesco Furlani (98) – Francesco Del Vecchio (97).Consiglieri in quota Atleti – Flavio Stani (19) – Antonella Germanò (17)Consiglieri in quota Tecnici – Francesca Di Folco (20)
Roberto Bramani Araldi
Fonte dell'articolo:
- VareseNews
- Luino Notizie/ L'eco del Varesotto