Master dei Campioni e delle Campionesse: secondo posto per Gilda Franceschini

Gaetano Miloro della Vigasio-Villafranca (VR) e Kety Crescenzi della Bocciofila Salaria (AP) si sono aggiudicati il Master dei Campioni e delle Campionesse, disputato a Frosinone sulle corsie del Bocciodromo di R. Olsaretti. L’evento, organizzato dalla FIB in collaborazione con il Comune di Castelliri e a sostegno di Fondazione Telethon, ha visto la conferma della formula delle precedenti quattro edizioni, giocate alla Boccaporco di Terni, alla Kennedy Nola, alla Caccialanza Milano e alla Bocciofila Italia di Cosenza, con un campo centrale e la disputa di un incontro alla volta, da venerdì alla domenica, in diretta sulla webtv federale www.topbocce.live.
Nelle finalissime andate in scena domenica mattina, Gaetano Miloro ha conquistato il suo primo Master dei Campioni, superando Mattia Visconti della Caccialanza Milano col doppio set terminato 8-4, 8-2 grazie ad alcune giocate a punto di pregevole fattura. Miloro supera ancora Visconti dopo la vittoria nella finale dei Campionati Italiani Assoluti di San Giovanni in Persiceto; mentre, Kety Crescenzi ha battuto la campionessa in carica Gilda Franceschini ai pallini (6-5) dopo due set terminati in parità (5-8, 8-6). Il cammino di Gaetano Miloro, testa di serie numero due e campione dei Campionati Italiani Assoluti, è stato contraddistinto dal successo per 8-1 e 8-4 contro Andrea Cappellacci (Flaminio) ai quarti di finale; mentre, in semifinale l'atleta della società veneta ha avuto la meglio ai pallini (7-6) dopo due set in parità (4-8, 8-7) sul compagno di squadra Alfonso Nanni. Kety Crescenzi, nel corso della kermesse, ha vinto contro Chiara Gasperini della Lucrezia (8-0, 8-7) e, in semifinale, ai tiri al pallino (8-4), contro Laura Picchio della Bocciofila Spello.
Albo d’Oro Master dei Campioni: 2021 Francesco Santoriello e Chiara Gasperini, 2022 Giuliano Di Nicola e Flavia Morelli, 2023 Alfonso Nanni e Lea Morano, 2024 Giuliano Di Nicola e Gilda Franceschini, 2025 Gaetano Miloro e Kety Crescenzi.
“Questo weekend si è svolto il Master dei Campioni della Raffa, una manifestazione federale, giunta alla quinta edizione, di altissimo livello e profilo, che ha continuato a registrare numeri importanti di spettatori nelle tribune allestite e in diretta sulla web-tv federale” ha affermato il presidente federale Roberto Favre, presente sabato durante le semifinali dell’evento. “Ho assistito a una kermesse da grandi valori agonistici, ma anche civili e sociali che la nostra Federazione vuole portare avanti con convinzione. Complimenti alla Bocciofila comunale di R. Olsaretti, al suo presidente Sandro Palombo e tutto lo staff per l'organizzazione dell’evento altamente spettacolare premiata anche dalla presenza di un numeroso e caloroso pubblico” ha concluso Favre.
“Quando ho proposto la Società Olsaretti per il Master ero certo che ci sarebbe stata un'organizzazione perfetta perché conosco bene il Presidente Sandro Palombo e tutto lo staff che collabora con lui” ha dichiarato il neo eletto Consigliere Federale Flavio Stani presente durante le finali della kermesse. “La manifestazione, impreziosita dalla presenza di Telethon e oltre 300 spettatori, si è conclusa con due finali di altissimo profilo. Ho avuto modo di ascoltare alcuni direttori sportivi, presidenti di società e atleti di Alto livello. Tra i temi trattati il regolamento tecnico di gioco, in particolare il cambiamento sul tiro alla boccia corta, sperimentale fino a dicembre per lo Sport per Tutti, e la Consulta dove si valuteranno gli esiti di questa modifica. Passate le elezioni, dove il territorio è stato molto chiaro, si deve remare tutti insieme per il bene della Fib” ha concluso Stani.
Alla manifestazione erano presenti, oltre al padrone di casa nonché presidente della società organizzatrice Sandro Palombo, il sindaco di Castelliri Fabio Abballe, il presidente AIAB Oscar Butti e l'ex campionessa del mondo ed europea e attuale Commissario Tecnico della Nazionale Elisa Luccarini. CLICCA QUI per vedere tutti i risultati