La Bocciofila Garfagnana tra le migliori 8 squadre di Terza Categoria d'Italia

Eccezionale risultato raggiunto dalla squadra di terza categoria della Bocciofila Garfagnana che si aggiudica il campionato toscano, classificandosi tra le migliori otto società d’Italia!
Il brillante percorso stagionale, iniziato i primi di febbraio con l’inizio del campionato toscano, ha visto primeggiare sempre gli atleti garfagnini con un filotto fantastico di 16 incontri vinti, arrivando primi nel girone e sconfiggendo ai quarti di finale il circolo bocciofilo Orbetello con incontro A/R per poi trionfare alla final four regionale disputata nell’impianto sportivo di San Vincenzo (LI), battendo in semifinale la bocciofila Grossetano e in finale l’ASD Arezzo Bocce, aggiudicandosi il titolo Toscano.
Il cammino è proseguito poi a livello interregionale nella vicina Emilia Romagna, sconfiggendo nel doppio confronto l’Associazione sportiva Corlo di Modena prima e la bocciofila Casalecchiese di Casalecchio di Reno di Bologna dopo, raggiungendo così i quarti di finale nazionale e classificandosi tra l’altro tra le migliori otto società italiane.
A questo punto, il sorteggio ha spinto la squadra garfagnina a giocarsi l’accesso alla final four nazionale contro la bocciofila Tomassi di Catanzaro (CZ).
Purtroppo i giocatori della compagine garfagnina, nella partita di andata, sulle corsie di gioco dell’impianto di contrada Janò (CZ), sono incorsi in una giornata veramente difficile cui ha sicuramente contribuito la bravura degli avversari, ma anche la difficoltà delle corsie di gioco veramente ostiche. Il punteggio dell’incontro si è risolto con un lapidario 7 a 1 per i giocatori di casa.
Nell’incontro di ritorno del 5 luglio, sui campi amici di Via Giacomo Puccini di Castelnuovo Garfagnana, nonostante la bella prova, gli atleti di casa non sono riusciti a capovolgere la situazione e alla Final Four che si svolgeranno il 27 e 28 settembre a Perugia, accedono i bravi giocatori catanzaresi.
A guidare la squadra inizialmente è stato il tecnico Vincenzo Ferrari, motivatore del gruppo nel girone affrontato in Toscana nella fase iniziale, per poi dover allontanarsi per motivi personali, lasciando la guida a Bruno Passini Bruno, persona capace di mantenere alto il livello di concentrazione della squadra, seguiti dal Presidente, nonché dirigente accompagnatore, Giustino Ammannati, sempre presente a soffrire e gioire assieme ai giocatori, mettendo anima e cuore per i ragazzi e la società.
L’atleta capitano è Gian Domenico Pellegrinotti, classe 1980, giocatore abile e carismatico a guida e servizio della squadra sia dentro che fuori dal campo, ha militato per diverse stagioni in categoria A, ottenendo vari piazzamenti in diverse gare tra cui quest’anno tre terzi posti con la conquista dei titoli di campione Interprovinciale a coppia con Marco Febbrai, e di campione Regionale a terna con Febbrai e Sandro Pellegrini.
Marco Febbrai, classe 1961, giocatore versatile in grado di adattarsi alle esigenze tattiche del momento, ha militato per diverse stagioni in categoria B, anche lui campione Interprovinciale di coppia e campione regionale di terna, in passato e anche quest’anno ha ottenuto diversi piazzamenti in molte gare.
Sandro Pellegrini, classe 1948, una vita passata in categoria A, giocatore esperto con eccellenti capacità tattiche, ha portato tutta la sua esperienza a servizio della squadra, anche lui campione Interprovinciale sia di coppia che individuale e campione regionale di terna oltre ad essere vice campione Regionale individuale, in passato e anche quest’anno ha ottenuto diversi successi sportivi.
Paolo Biagi, classe 1950, giocatore pronto a sacrificarsi per la squadra, si fa sempre trovare pronto ad aiutare i compagni, la sua dedizione e il suo impegno sono esemplari, è un vero tifoso, ama la squadra e si vede dal suo comportamento.
Luigi Casali, classe 1968, giocatore completo con eccellenti capacità tecniche, è da quest’anno in Garfagnana, anche lui ha ottenuto diversi successi sportivi e vari piazzamenti in molte gare, tra cui ricordiamo quest’anno la vittoria al 10° trofeo comune di Pieve a Nievole.
Tra i volti nuovi con la maglia della Garfagnana c’è Andrea Sevieri, classe 1973, alla sua prima esperienza in campionato, giocatore talentuoso dallo spirito combattivo che dà sempre il massimo per la squadra, con più esperienza e lavoro può migliorare ulteriormente e diventare un giocatore importante per la squadra.
Completa la squadra Lorenzo Tonacci, classe 1961, giocatore talentuoso e competitivo, in passato è stato allenatore della squadra in prima categoria, grande appassionato e conoscitore del gioco delle bocce, purtroppo non ha potuto partecipare al campionato per motivi personali, ha sempre incitato e sostenuto in tutto e per tutto la squadra.
Questo il gruppo di amici con una forte etica di squadra e una mentalità positiva a formare una squadra di individui le cui diverse abilità, personalità e punti di forza si sono integrate e completate, creando un'ampia gamma di risorse disponibili per il team per affrontare le sfide e massimizzare i risultati, riuscendo così a vincere il titolo toscano, nonché posizionandosi tra le migliori otto società d’Italia!
Infine un ringraziamento da parte della società va agli sponsor e al Comune di Castelnuovo Garfagnana che la hanno supportata. La Bocciofila Garfagnana dà l’arrivederci alla prossima stagione che la vedrà sicuramente ai nastri di partenza del nuovo campionato, in seconda o in terza categoria.