La Bocciofila Pieve a Nievole vince il girone di Serie B e torna in Serie A2

Dopo un solo anno di “purgatorio” in Serie B, la Bocciofila Pieve a Nievole-La Cappelleria trionfa nel proprio girone e riconquista la Serie A2, seconda divisione nazionale di Federazione Italiana Bocce. Retrocessa nel luglio 2024, dodici mesi dopo la compagine pievarina guidata in panchina da Donatello Da Gragnano, vince d’autorità un raggruppamento impegnativo composto da squadre umbre e toscane e torna dove le compete. Andata in testa al campionato dopo 4 giornate, a seguito della conquista di 2 vittorie e di altrettanti pareggi, La Cappelleria perdeva la vetta la settimana successiva dopo la sconfitta interna contro Città di Spoleto, una delle favorite del girone. Quella che avrebbe potuto essere una sconfitta pesante, si trasformava però in una sliding door: da quel momento non c’è stata più alcuna sconfitta, ma solo vittorie condite da 2 pareggi contro le immediate inseguitrici, ancora Spoleto e Acquasparta, pareggi che rintuzzavano gli assalti di due compagini che invece trovavano ostacoli e difficoltà, non riuscendo più a recuperare terreno sui pievarini. Sabato 28 giugno la vittoria casalinga contro Cerbara per 5-3 regalava alla Pieve a Nievole la soddisfazione della vittoria del girone. I protagonisti di questa cavalcata sono stati il coach Donatello Da Gragnano, punto di riferimento per tutta la squadra, il capitano Giacomo Lorenzini, rientrato a casa voglioso di vincere, il primo bocciatore Luigi Pellegrini che ha fatto valere doti tecniche ed esperienza, il mezzo Matteo Franci, cresciuto molto nel nuovo ruolo, i puntisti Massimo Matteo e Romeo Simoncini, capaci di sfoggiare le loro doti su tutti i campi, il jolly Giacomo Cecchi, che si è fatto trovare pronto ogni volta chiamato in causa. Il Presidente Claudio Mazzei, sempre in prima linea, è euforico: “Ringrazio i ragazzi e il tecnico, i volontari Giovanna, Libertario, Simone, Lido, Massimo e Monica che con la loro impeccabile organizzazione non hanno fatto mancare niente alla squadra, tutto il consiglio composto da Aldo Forese, Libertario Ciampi, Massimo Lollini, Gaspare Menini, e gli sponsor che ci hanno sostenuto La Cappelleria, Mc Auto, Full Service, Pasticceria Europa, Desideri, Santi Diva Sport, Piante e Fiori Romualdi, Farmacia San Lorenzo, Torrefazione Pagnini. Per noi è una grande soddisfazione, festeggiamo un meritato successo di squadra in una stagione in cui abbiamo raccolto tanti risultati anche nelle gare. Tra poco ci rimetteremo al lavoro per programmare il futuro”.