È in corso a Coimbra (Portogallo) l’ultimo appuntamento del 2025 per la nazionale italiana di Boccia.
I ragazzi, Mirco Garavaglia, Gabriele Zendron e Giulia Marchisio, agli ordini del CT Loreno Targa e del Vice CT Maria Rita Cattani, dopo aver svolto le consuete sessioni di allenamento e controllo materiali, hanno presenziato, insieme alle altre 23 nazioni partecipanti, alla cerimonia di apertura.
Dopo tre giornate intense di gare individuali, per i nostri atleti BC3 è il momento di fare un bilancio.
Giulia, insieme al suo operatore di rampa Roberto Marchisio, viene eliminata dal suo girone con una vittoria e due sconfitte. Stessa sorte è toccata a Mirco, insieme al suo operatore di rampa Umberto Garavaglia, avendo tuttavia perso tutte e tre le sue partite.
Gabriele invece, insieme al suo operatore di rampa Adriano Zendron, ha superato il suo girone con una vittoria e una sconfitta, fermandosi poi ai quarti di finale contro il britannico Wilson.
Nonostante le sconfitte, i tecnici sono soddisfatti del livello di gioco espresso dai loro atleti, anche in considerazione del prestigioso evento e dell’ottima qualità degli avversari, e dei punti guadagnati in ottica di ranking mondiale.
Terminate le competizioni individuali, i ragazzi inizieranno la fase eliminatoria della competizione a coppie, categoria BC3, già nella giornata di domani 13 novembre.
I risultati individuali nel dettaglio.
Categoria BC3 Femminile
Girone D
Giulia Marchisio (Italia) – Dimitra Papadopoulou (Grecia) 4 a 0
Giulia Marchisio (Italia) – Mathilde Troude (Francia) 3 a 7
Giulia Marchisio (Italia) – Marcela Cermakova (Rep. Ceca) 3 a 6
Categoria BC3 Maschile
Girone A
Mirco Garavaglia (Italia) – Jong Ho Kwon (Corea del Sud) 1 a 5
Mirco Garavaglia (Italia) – José Gonçalves (Portogallo) 0 a 7
Mirco Garavaglia (Italia) – Okan Cihan (Turchia) 2 a 5
Girone D
Gabriele Zendron (Italia) – Kalvin Blauert (USA) 2 a 5
Gabriele Zendron (Italia) – Jules Menard (Francia) 7 a 0
Quarti di finale
Gabriele Zendron (Italia) – Patrick Wilson (Gran Bretagna) 2 a 4