Il Settore Centro Studi e Formazione FIB è lieto di divulgare alcune recenti pubblicazioni relative allo sport bocce, curate da esperti, collaboratori dello stesso Centro Studi.

Il Prof. Fabio Scamardella dell’Università Parthenope di Napoli, con la Prof.ssa Francesca Latino e la Prof.ssa Maria Grazia Tafuri, ha pubblicato sulla rivista internazionale “Physical Education Theory and Methodology” un articolo intitolato “Caratteristiche antropometriche dei giovani atleti di Bocce specialità Raffa. Un’analisi dei parametri fisici nei giovani atleti di livello nazionale”. Si tratta del primo studio scientifico del genere realizzato in Italia, che individua primi importanti risultati, fornendo strumenti metodologici e spunti per il proseguo della ricerca. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

La Prof.ssa Chiara Burgassi ha scritto un articolo per la rivista di settore "Educazione Fisica - Scienze Motorie e Sport" promossa da CAPDI e LSM e rivolta ai docenti di Educazione Motoria. L'articolo dal titolo "Boccia Paralimpica: sport, strategia e inclusione" introduce la disciplina (campo di gioco, attrezzatura, ausili, regole) e le categorie con una breve panoramica, per poi focalizzarsi sull'esperienza pratica svolta all'ISIS Gobetti Volta di Bagno e Ripoli (Firenze) dove con FIB Toscana è stata organizzata una giornata di promozione con una decina di atleti e gli studenti. Clicca qui per visualizzare l’articolo.

La stessa Prof.ssa Burgassi, per la casa editrice Loescher-D’Anna, ha condotto un Webinar formativo sulla didattica delle bocce a scuola, con l’intento di promuovere il gioco delle bocce in ambito scolastico, offrendo strumenti per la progettazione di Unità di apprendimento specifiche di uno sport che, in linea con le Nuove indicazioni Ministeriali del 2025, sviluppa abilità socio-relazionali e cognitive, oltre che motorie, favorendo l’inclusione.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });