A San Giovanni in Persiceto i Campionati Italiani Assoluti Unificati

San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna, si appresta a diventare teatro di un prestigioso evento della Federazione Italiana Bocce: i Campionati Italiani Assoluti, che vedranno, sabato 5 luglio e domenica 6 luglio 2025, oltre 200 atleti delle specialità Raffa, Volo e Petanque contendersi dodici titoli italiani in palio.
Per la sesta volta, dopo l’edizione del 2019, 2021, 2022, 2023 e 2024, andrà in scena la competizione tricolore, grazie anche al patrocinio della Regione Emilia-Romagna, con tutte le specialità tradizionali della disciplina boccistica insieme in un’unica location.
La kermesse è stata riproposta dalla Federazione Italiana Bocce dopo i successi delle cinque edizioni svolte al Centro Tecnico Federale di Bergamo e di Roma.
Saranno assegnati dodici titoli italiani di categoria A: quattro della Raffa (Individuale maschile e femminile, coppia maschile e terna maschile), sei del Volo (Tiro di Precisione maschile e femminile, Tiro Progressivo maschile, femminile e maschile e femminile) e due della Petanque (Individuale maschile e Individuale femminile).
Per l’atteso evento è prevista la diretta dalla Bocciofila Persicetana: sabato in streaming sulla web-tv della Federazione Italiana Bocce www.topbocce.live, mentre domenica le finali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport.
IL PROGRAMMA – I Campionati Italiani Assoluti della Raffa inizieranno alle ore 9 di sabato 5 luglio 2025 con i gironi eliminatori dell’Individuale femminile/maschile e maschile e Terna maschile, i cui quarti di finale dell’Individuale maschile avranno luogo dalle ore 13 nella Bocciofila Persicetana. Alle ore 17 di sabato al via anche le competizioni tricolori della Coppia maschile (semifinali alle ore 21). Le finali sono previste per le categorie Individuale femminile alle ore 19, a seguire per la Terna, mentre le finali di Coppia e Individuale maschile si terranno nella giornata di domenica 6 luglio.
I Campionati Italiani Assoluti del Volo avranno inizio dalle 9 di sabato 5 luglio con la 1^ prova del Tiro Progressivo femminile e dalle 9.30/10.15 con la 1^ prova del Tiro Progressivo maschile. Alle ore 10.30 è in programma la 1^ prova del Tiro di Precisione femminile, mentre la 1^ prova del Tiro di Precisione maschile è prevista per le ore 11.30. Tutte le seconde prove si svolgeranno nel pomeriggio di sabato. A seguire le semifinali. Le finali sono previste domenica 6 luglio: dalle ore 10,00 Tiro Progressivo femminile, a seguire Tiro Progressivo maschile. Alle 11.30 si svolgerà Tiro di Precisione maschile e femminile.
Anche i Campionati Italiani Assoluti di Petanque al via sabato mattina con la Poule maschile, mentre dalle ore 14 la Poule femminile. A seguire, alle ore 17.30, si disputeranno i quarti di finale maschili e femminili. Le gare si svolgeranno nell’impianto Morane. Alla Bocciofila Persicetana sono previste le semifinali femminile dalle ore 19, a seguire per il maschile. Domenica 6 luglio, sempre alla Bocciofila Persicetana, dalle ore 9, sono previste le finali.
“I Campionati Italiani Assoluti Unificati rappresentano un momento di grande valore sportivo e organizzativo per il nostro movimento” – ha dichiarato il presidente ad interim della FIB, Roberto Favre. “Riunire le diverse specialità in un’unica manifestazione è una scelta che rafforza l’immagine delle bocce come disciplina moderna, inclusiva e strutturata. La diretta Rai delle finali di domenica – ha aggiunto Favre - è un riconoscimento significativo e un’opportunità per far conoscere sempre di più il valore tecnico e umano del nostro sport. La FIB continuerà a investire nella visibilità e nella crescita delle bocce, dentro e fuori dai campi di gioco”. “Il ringraziamento va alla FIB Emilia-Romagna e al suo presidente Francesco Furlani per essere riusciti a organizzare un evento così importante nonostante i danni subiti dagli eventi atmosferici imprevedibili della scorsa settimana” ha concluso Favre.