La Bocciofila Fontespina compie 50 anni: all’evento presenti Favre, Luna, Simoncini e Fontana

Grande weekend di sport e celebrazioni alla Bocciofila Fontespina di Civitanova Marche, presieduta da Giuseppe Pasquali, che ha celebrato i cinquant’anni di attività. Una ricorrenza importante per una società storica, fucina di campioni e protagonista da decenni ai massimi livelli della raffa nazionale, con numerose stagioni disputate in Serie A.
Sabato 18 ottobre si è svolta la “Parata degli ex”, gara amichevole a coppie che ha riunito tanti ex campioni e campionesse che in passato hanno vestito i colori del Fontespina, insieme agli attuali tesserati della squadra di Serie A2, per una giornata all’insegna di sport, ricordi e amicizia.
All’evento hanno preso parte le principali autorità sportive: il Presidente della FIB Roberto Favre, il Presidente del Comitato regionale FIB Marche Gianluca Simoncini, il Presidente del CONI Marche Fabio Luna e la consigliera comunale Paola Fontana.
Nel corso del pomeriggio, in occasione della celebrazione del cinquantesimo anniversario del club, il Presidente Fabio Luna ha avuto modo di incontrare il nuovo Presidente federale Roberto Favre. L’incontro è stato un momento di confronto cordiale e costruttivo, utile per approfondire alcune tematiche legate al mondo sportivo e, in particolare, alla realtà boccistica marchigiana.
Nel suo intervento, il Presidente Favre ha voluto sottolineare il valore simbolico dei cinquant’anni della Bocciofila Fontespina: “Cinquant’anni di attività raccontano una storia di passione, di impegno e di amore per il nostro sport. È un traguardo che parla di dedizione quotidiana, di radicamento nel territorio e di una tradizione sportiva che guarda al futuro. Fontespina è una realtà viva, capace di formare atleti e trasmettere valori: un patrimonio prezioso per tutto il movimento boccistico”.
A completare il programma, un momento di confronto con i componenti del Comitato Regionale Marche, alla presenza del Consigliere Federale Moreno Rosati e del Presidente Roberto Favre. Come evidenziato da quest’ultimo, l’incontro – incentrato sulle attività dei settori giovanile, femminile e senior – ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e condivisione tra la struttura centrale e il territorio, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie e consolidare un percorso comune di crescita per l’intera disciplina.
Alla giornata di festa ha fatto seguito, domenica 19 ottobre, l’attesissimo appuntamento agonistico: il Trofeo B-Chem, dedicato alla memoria del socio sostenitore della bocciofila Beniamino Bernardi.
La gara, riservata ai top player di categoria A e valida per i punti del ranking nazionale, si è confermata una competizione di straordinario spessore. Sotto la direzione di Silvio Giustozzi, il torneo ha richiamato 93 giocatori e un pubblico numeroso, con tribune colme come l’occasione meritava.
A conquistare la vittoria è stato il senigalliese Gabriele Marinelli della Flaminio Roma che in finale ha superato per 10-7 il fanese Marco Principi, tesserato con la Moscianese.
Sul podio anche Marco Luraghi (Jolly Verona) – terzo classificato dopo la semifinale persa 10-7 con Marinelli – e Moreno Capponi (Morrovalle), quarto, battuto 10-0 da Principi.
La fotografia che emerge racconta di un fine settimana denso di emozioni e significati. A conferma, ancora una volta, del valore e della vitalità della Bocciofila Fontespina, autentico punto di riferimento per la raffa marchigiana e nazionale.