Il Mondiale Senior di Roma, l’Europeo Under 23 di Benejuzar e infine il Mondiale Under 18 di Isla Cristina per un 2025 esaltante della petanque Azzurra, ma l’autunno richiama in campo i club per il via alla serie A maschile 2025-2026. Dopo la mancata iscrizione al campionato di Biarese e Auxilium, defezioni importanti insieme a quella della Buschese (retrocessa), si ripartirà con una serie A a 7 squadre che si affronteranno in una regular season di 14 giornate che si snoderanno dal 15 novembre 2025 all’11 aprile 2026. Restano da definire data e location in cui si svolgeranno le Final Four scudetto 2026, alle quali accederanno le prime quattro formazioni in classifica al termine della stagione regolare. A retrocedere sarà invece la formazione 7ª e ultima classifica. Le prove che comporranno le partite rimarranno inviare rispetto allo scorso anno. Si giocheranno 2 terne al 1° turno, un tiro di precisione nel 2°, tre coppie in contemporanea nel 3° e infine 5 prove individuali nel 4°. La vittoria, alla meglio dei 22 punti disponibili, assegnerà 2 punti alla vincente mentre in caso di pareggio verrà assegnato un punto per squadra. Al termine della regular season, in caso di parità di punteggio tra due squadre (in ottica Final Four e retrocessione), si procederà con la classifica avulsa che terrà conto degli scontri diretti e della differenza punti. L’accesso alla Coppa Europa per club spetterà invece alla formazione vincitrice del campionato. In caso di rinuncia avrà diritto la seconda classifica.
Intanto è partito il conto alla rovescia per il primo lancio del pallino che riporterà le squadre in campo, tutte rinforzate rispetto alla passata stagione. La mancata iscrizione al campionato di Biarese e Auxilium ha infatti acceso la campagna di mercato. VITA NOVA, che ha lasciato partire Mariano Occelli e Mauro Rinaudo, ha rinsaldato la rosa con gli ex Biarese Saverio Amormino, Stefano Bruno e Alessandro Paola e con il vice campione europeo Under 23 a terne Roberto Vittorio De Glaudi. Partenze e arrivi anche in casa dell’A.B. GENOVESE. La squadra di Marco Gardella, semifinalista la scorsa stagione, si è rinforzata con Donato Goffredo, Stefano Gaggioli e El Adhij Thiam mentre in uscita si registrano i nomi di Romano Diglaudi, Samuele Franchi e Baye Dyeye Faly. Andra Damiano ex Biarese e Massimo Francioli arrivato dal Saluzzo, sono i nuovi giocatori della COSTIGLIOLESE. In uscita, invece, Erik Francesco Galanti e Andrea Giordano. Conferme in blocco invece tra le fila della BIANCHERI MULLER dove l’unico giocatore che, rispetto allo scorso anno, non farà parte della rosa è Walter Massa approdato nella neo promossa PETANQUE BUSCHESE. La squadra cuneese sarà affidata Clelia Demaria con vice Aldo Morello e potrà contare su giocatori di esperienza tra i quali Paolo Giordano e Massimo Rovera. Nella sua prima in serie A, ai giocatori esperti si affiderà anche la VALLE MAIRA di Luciano Lerda, che in rosa avrà il ct Mosé Nassa e il campione del mondo Juniores e terna Thomas Rinaudo. A tenere il passo delle rivali proverà anche l’altro neo promosso, il SAN BARTOLOMEO di Natale Ardoino che avrà a disposizione una formazione con tanti giocatori esperti pronti a fare bene nel massimo campionato nazionale.
LE SQUADRE:
VITA NOVA: Argenta Demis (cat. B), Bresciani Daniel (cat. A), Debar Romano (cat. B), Laforé Davide (cat. A), Laforé Bresciani Steven (cat. A), Cerutti Devid (cat. A), Cerutti Denuar (cat. A), Amormino Saverio (cat. A), Bruno Stefano (cat. A), Parola Alessandro (cat. A), De Glaudi Roberto Vittorio (cat. B). Allenatore Fiandino Guido.
A.B. GENOVESE: Dalta Silvio (cat. A), Grondona Gian Luca (cat. B), Sacco Marco (cat. A), Gardella Jacopo (cat. A), Dieng Babacar (cat. A), Goffredo Donato (cat. A), Gaggioli Stefano (cat. A), El Adhij Thiam (cat. A). Allenatore Gardella Marco .
BIANCHERI MULLER: Andreutti Roberto (cat. B), Basso Gianluca (cat. A), Carassale Mauro (cat. B), Cricca Marco (cat. C), Goffredo Emanuele (cat. A), Vigliarolo Gianni (cat. B), Debar Valentino (cat. B), Fasciola Marco (cat. A), Bacigaluppi Simone (cat. A), Torletto Silvio (cat. C), Murduano Franco (cat. B), Milazzo Jacopo (cat. C) Capaccioni Riccardo (cat. A). Allenatore Mulattero Claudio.
COSTIGLIOLESE: Biancotto Maurizio (cat. A), Bottero Fabrizio (cat. A), Dutto Fabio (cat. A), Ghio Davide (cat. A), Girodengo Paolo (cat. A), Basso Alessandro (cat. A), Giordano Simone (cat. A), Giraudo Simone (cat. A), Rinaudo Marco (cat. A), Damiano Andrea (cat .A), Francioli Massimo (cat. A). Allenatore Rinaudo Davide.
VALLE MAIRA: Abba Luca (cat. A), Musso Fabio (cat. A), Nassa Mosè (cat. A), Capornio Davide (cat. A), Cartelli Massimo (cat. B), Rinaudo Thomas (cat. B), Nassa Ernest (cat. B), Martini Mauro (cat. A), Ternavasio Marco (cat. C). Allenatore Lerda Luciano.
PETANQUE BUSCHESE: Armando Claucio (cat. A), Lamberti Marco (cat. B), Rinaudo Osvaldo (cat. B), Rovera Daniele (cat. A), Biamonte Mattia (cat. A), Mach Giovanni (cat. B), Rovera Massimo (cat. B), Cometto Massa Christian (cat. B), Massa Walter (cat. A), Giordano Paolo (cat. B). Allenatrice Demaria Clelia.
SAN BARTOLOMEO: Caviglia Angelo Silvio (cat. B), Dagati Nicolò (cat. C), Dagati Roberto (cat. B), Di Luca Walter (cat. A), Gassarino Fabio (cat. C), Martini Giacomo (cat. B), Molinari Franco (cat. B), Moncia Alessio (cat. A), Pario Eugenio (cat. B), Pesce Roberto (cat. A), Piedimonte Denis (cat. B), Tiboni Massimiliano (cat. A). Allenatore Ardoino Natale.
(In foto la compagine della Costigliolese della passata stagione)