Un grande spettacolo e, soprattutto, un evento promozionale riuscitissimo per il settore femminile delle bocce.

Tutto questo è stato “Bocce a 5”, una gara a squadre femminile disputata domenica 9 novembre a Loreto, che ha coinvolto anche atlete non tesserate con la finalità di avvicinare nuove leve di qualsiasi età alla pratica delle bocce sportive in una giornata all'insegna del divertimento e dell'aggregazione tra donne di ogni età e di diverso livello di esperienza e qualità boccistica.

La Fib Marche, su impulso del presidente Gianluca Simoncini e col grande impegno della commissione femminile guidata dalle responsabili Alessia Valenti e Laura Erbaccio (oltre che dal referente Daniele Cappelletti e dalle responsabili provinciali del settore femminile) sta organizzando una serie di iniziative per promuovere l'attività della raffa tra le donne.

“Bocce a 5 è stata la prima di queste.

Le atlete partecipanti, tutte marchigiane (64 in totale di cui 16 non tesserate con nessuna società e per la prima volta su un campo di bocce) sono state divise in 12 squadre.

Le formazioni erano composte da due atlete di categorie AB o BB, due di categorie CC, CD o DD e almeno un'atleta non tesserata.

In programma set agli otto punti di individuale, coppia e terna.

A ognuna delle squadre è stato assegnato il nome di un animale e a vincere è stata la squadra “Cavallo” composta da Beatrice Cesoroni, Mirella Gaudini, Cardina Coppari, Adele Quatrini e Melissa Sampaolesi.

Seconda classificata la squadra “Farfalla” con Luigia Giampaoli, Marlì Maccari, Tiziana Di Cecco, Nadia Alessandrelli e Sonia Galiè.

Terze classificate la squadra “Ape” (Ginevra Cannuli, Giuliana Sgariglia, Franca Sampaolesi, Monia Fioroni e Samantha Tempestini) e la squadra “Drago” (Catia Boncompagni, Rosy Guastella, Franca Castricini, Rita Latini, Rosanna Vignaroli).

Ottima l'organizzazione della Bocciofila Loreto del presidente Alessio Sampaolesi e decisivo il contributo dell'AIAB Marche.

Più avanti, nel corso della stagione, seguiranno altri eventi che coinvolgeranno sempre atlete non tesserate, atlete DIR e anche gli uomini in gare miste.

L'obiettivo è quello di sviluppare la pratica delle bocce tra le donne cercando di coinvolgere e far appassionare nuove praticanti.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });