28.9.2025 Sesto Fiorentino: Assegnati i titoli Italiani DIR,Sitting e Standing. Ottime le prestazioni dei nostri atleti con due ori , due argenti e tre bronzi.
Sesto Fiorentino, 28 Settembre 2025.
Sono stati assegnati a Sesto Fiorentino gli 11 titoli di Campione d’Italia 2025 di Bocce Paralimpiche. In un Bocciodromo Comunale mai così gremito si sono chiusi col botto i Campionati Italiani di Bocce Paralimpiche 2025, sia per la specialità DIR (disabilità intellettivo-relazionale), sia per la specialità HF Sitting e Standing. 165 atleti da 16 regioni italiane si sono contesi i titoli in palio. Dopo aver disputato le eliminatorie venerdì e sabato sugli impianti della Bocciofila Sestese, della Bocciofila Pieve a Nievole, della Bocciofila Monsummanese e dell’US Affrico, il gran finale a Sesto Fiorentino alla presenza di un folto pubblico e delle autorità , tra le quali il coordinatore della Commissione paralimpica Federbocce Vincenzo Santucci, il Presidente FIB Toscana Giancarlo Gosti, , il componente di giunta CIP Toscana Riccardo Chiti, il CT bocce paralimpiche HF Angelo Cifiello, il CT bocce paralimpiche DIR Claudio De Vecchis.
Nelle bocce HF Sitting la prova individuale è vinta da Fiorenzo Riva della Bassa Valtellina, che ha battuto Luigi Conti della Canonichese. La coppia campione d’Italia 2025 è quella formata proprio da Luigi Conti e da Danilo Alberti, vincenti in finale contro i corregionali della Corona Ferrea Giovanni Barruzza e Leonardo Farina. Il campione d’Italia HF Standing 2025 è ancora Omar Rizzetto della Nuova Verdi, vincente sul veneto Antonello Gervasutti della Serenissima. Nelle bocce paralimpiche DIR in cat. A il successo è di Simone Picano della Minopriese, che batte in finale il beniamino di casa Alberto Borghesi dell’ASHA Pisa. La coppia campione d’Italia è quella formata da Davide Follesa e Andreano Porcu dell’Arcobaleno, vincente in finale su Massimo Magnarelli e Mirko Governatori dell’Anthropos.
La coppia C21 vincitrice è quella formata da Lorenzo Bronzini (secondo titolo di giornata per lui) e Jacopo Primavera della San Cristoforo, che sconfiggono in finale Luca Bastini e Caterina Parisi della Corona Ferrea.
Nella cat. C è Silvio Previtali di Bonate Sopra a vincere, secondo posto per Andrea Alì della Nervianese. Anche la coppia cat. C campione d’Italia è lombarda ed è formata da Massimo Gentili e Michele Gualtieri della Sivia Tremolada, che hanno battuto in finale Marco Cattaneo e Stefano Pancotti della Baronio Scavi.
“È stata una manifestazione eccezionale, in cui tutti i protagonisti si sono affrontati mostrando un alto livello di gioco” dichiara il Presidente di Federbocce Toscana Giancarlo Gosti. “Il Comitato Regionale, la Bocciofila Sestese con la Bocciofila Pieve a Nievole, la Bocciofila Monsummanese e l’US Affrico, hanno profuso un grande sforzo per accogliere al meglio gli oltre 160 giocatori e le 200 persone al seguito, grazie al supporto di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e Comune di Sesto Fiorentino. Sono felice che tutti i partecipanti si siano trovati bene in Toscana e che siano stati tre giorni di festa per tutti gli atleti e per i loro accompagnatori” conclude Gosti.
“Il movimento delle bocce paralimpiche è in salute, in crescita, segnale dell’ottimo lavoro svolto in questi anni dalla Federazione. Il numero di 16 regioni rappresentate è un record che ci riempie di orgoglio. Il livello tecnico di gioco ogni anno aumenta, grazie soprattutto all’impegno di dirigenti, tecnici e familiari, e ne va sia dello spettacolo che del coinvolgimento. La recente istituzione del Settore Italiano Paralimpico, interno alla FIB, ma con autonomia tecnico-organizzativa, porterà ulteriore slancio alle nostre bocce paralimpiche e maggiore attenzione a tutto il movimento nelle sue tre anime: Bocce Paralimpiche HF, Bocce Paralimpiche DIR e Boccia Paralimpica. Mi sento infine di fare i complimenti al CR Toscana per l’organizzazione di questa manifestazione” dichiara il coordinatore della Commissione Paralimpica FIB Vincenzo Santucci.

COPPIA HF Sitting
Primi classificati:Danilo Alberti-Luigi Conti (Canonichese – BG) Secondi classificati Giovanni Barruzza-Leonardo Farina (Corona Ferrea – MB)
Terzi classificati Mauro Piacente-Pasquale Evangelisti (Avis Campobasso – CB) e Paolo Cornaggia-Fiorenzo Riva (Bassa Valtellina – SO)
COPPIA DIR Cat. A
Primi classificati Davide Follesa-Andreano Porcu (Arcobaleno – CA) Secondi classificati Mirko Governatori-Massimo Magnarelli (Anthropos – MC) Terzi classificati Antonio Tenconi – Fabio Tenconi (Vharese – VA) e Alberto Borghesi-Nico Lecci (ASHA Pisa - PI)
COPPIA DIR Cat. C21
Primi classificati Lorenzo Bronzini-Jacopo Primavera (San Cristoforo – PU) Secondi classificati Luca Bastini-Caterina Parisi (Corona Ferrea – MI) Terzi classificati Christian Colantoni-Michele Sbrozzi (La Combattente – PU) e Alessia Filippi-Giuseppe Valdini (Pandha – TO)
COPPIA DIR Cat. B
Primi classificati Mario Maggi-Marco Pareschi (La Ferrarese – FE) Secondi classificati Tommaso Bruniera-Ilario Patruno (Giuliano Schultz – GO)
Terzi classificati Marco Giovannini-Paolo Tigrini (ASBID Imola – BO) e Antonio Argenziano-Maica Marchetti (Piombinese)
COPPIA DIR Cat. C
Primi classificati Massimo Gentili-Michele Gualtieri (Silvia Tremolada – MI) Secondi classificati Marco Cattaneo-Stefano Pancotti (Baronio-Scavi – LO) Terzi classificati Maria Teresa Luciani-Valeria Abballe (Arce – FR) e Stefano Uccheddu-Lanfranco Meloni (Arcobaleno – CA)
INDIVIDUALE HF STANDING
Primo classificato Omar Rizzetto (Nuova Verdi – MB) Secondo classificato Antonello Gervasutti (Serenissima – VE) Terzi classificati Maurizio Colleoni (B.P. Marostica – VI) e Salvatore Cioffi (Oltre gli Ostacoli – BN)
INDIVIDUALE HF SITTING
Primo classificato Fiorenzo Riva (Bassa Valtellina – SO) Secondo classificato Luigi Conti (Canonichese – BG) Terzi classificati Giovanni Barruzza (Corona Ferrea – MB) e Andrea Angelini (Hammer Pineto – TE)
INDIVIDUALE CAT. A
Primo classificato Simone Picano (Minopriese – CO) Secondo classificato Alberto Borghesi (ASHA Pisa) Terzi classificati Davide Follesa (Arcobaleno – CA) e Marco Benzoni (Baronio Scavi – LO)
INDIVIDUALE CAT. C21
Primo classificato Lorenzo Bronzini (San Cristoforo – PU) Secondo classificato Manuel Anniballi (La Combattente – PU) Terzi classificati
Jacopo Primavera (San Cristoforo – PU) e Massimo Costantino (Cannobiese – VCO)
INDIVIDUALE CAT. B
Primo classificato Roberto Cappelluti (Baronio Scavi – LO) Secondo classificato Massimo La Rocca (Sanità Alatri – FR) Terzi classificati Pasquale Fazio (La Potentina – PZ) e Marco Sala (Nuova Verdi – MB)
INDIVIDUALE CAT. C
Primo classificato Silvio Previtali (Bonate Sopra – BG) Secondo classificato Andrea Alì (Nervianese – MI) Terzi classificati Stefano Buscaglin (Nuova Verdi – MI) e Marco Gallizia (Corona Ferrea – MB)
Luca Bastini-Caterina Parisi (Corona Ferrea – MI)

Omar Rizzetto (Nuova Verdi – MB)
Giovanni Barruzza-Leonardo Farina (Corona Ferrea – MB)
