Campionati Italiani Juniores 2025, il commento del Presidente Giuseppe Formato: "Stiamo facendo grandi cose, forse inimmaginabili per il Molise"

Si sono svolti a Campobasso i Campionati Italiani Juniores di Bocce 2025, una manifestazione che ha confermato l’eccellenza e la vitalità del movimento giovanile italiano. Hanno partecipato all'evento 161 giovani atlete e atleti, provenienti da tutta Italia, impegnati nelle diverse specialità della Raffa: individuale, coppia e tiro di precisione.
Le gare eliminatorie sono state disputate in diverse strutture del territorio regionale, ovvero il Bocciodromo Comunale di Campobasso, la Monforte Campobasso, La Torre Vinchiaturo, Morgione Ripalimosani, il Comunale Oratino e la Riccese Riccia. Il Bocciodromo Comunale del capoluogo, nel giorno delle finalissime, è apparso in tutto il suo splendore, colmo in ogni ordine di posti, a testimonianza del grande entusiasmo e dell’affetto del pubblico molisano per i giovani atleti.
Hanno preso parte all'evento complessivamente circa 500 persone, tra atleti, tecnici, dirigenti e accompagnatori, contribuendo a creare un’atmosfera di entusiasmo, sportività e condivisione.
Si tratta del terzo evento federale ospitato in Molise nel 2025, a conferma del ruolo crescente della regione nell’organizzazione di manifestazioni di rilievo nazionale e della fiducia della Federazione Italiana Bocce nelle capacità organizzative del comitato molisano.
«Questi Campionati Juniores rappresentano una tappa fondamentale per la formazione tecnica e umana dei nostri giovani – ha dichiarato Giuseppe Formato, presidente FIB Molise e delegato provinciale CONI Campobasso – La loro partecipazione a competizioni di alto livello non solo permette di misurare le proprie capacità, ma favorisce anche la crescita personale, il rispetto delle regole e lo spirito di squadra. Siamo orgogliosi di aver organizzato e ospitato questa manifestazione, che ha dimostrato, ancora una volta, quanto il Molise sia in grado di accogliere eventi di rilievo nazionale con professionalità ed entusiasmo».
L’edizione 2025 dei Campionati Italiani Juniores di Bocce ha rappresentato anche un’importante occasione di confronto e di crescita per tecnici e dirigenti, con momenti dedicati all’aggiornamento e alla condivisione di best practice nel settore giovanile. L’organizzazione attenta e curata ha permesso a ciascun atleta di vivere un’esperienza completa, unendo competizione e socialità.
«La riuscita dell’evento conferma l’importanza di investire nel settore giovanile – ha aggiunto Formato – I giovani sono il futuro del nostro sport. Queste manifestazioni offrono agli atleti una piattaforma unica per emergere, mettersi alla prova e rafforzare la propria passione. Vedere entusiasmo, impegno e fair play in campo ci riempie di soddisfazione e ci motiva a continuare a promuovere iniziative di qualità per il nostro sport».
I Campionati Italiani Juniores di Bocce 2025 lasciano, dunque, un bilancio estremamente positivo, confermando il ruolo centrale della Raffa nel panorama sportivo nazionale e consolidando il legame tra sport, formazione dei giovani e sviluppo del territorio. La Federazione Italiana Bocce e il comitato organizzatore molisano guardano già alle prossime edizioni, con l’obiettivo di crescere ulteriormente e offrire sempre nuove opportunità ai talenti emergenti.
I partner istituzionali della kermesse tricolore sono stati: Regione Molise, Provincia di Campobasso, i Comuni di Campobasso, Ripalimosani, Vinchiaturo, Oratino e Riccia, CONI Molise e Delegazioni provinciali CONI Campobasso e Isernia.
Le aziende che hanno condiviso il progetto dei Campionati Italiani Juniores di Bocce con il presidente Formato sono stati: Centro Tartufi Molise, Centrum Palace, GiocaGiò Sport&Impianti, Molisia, La Molisana, Immobiliare Pascale, Mondo Lavoro, CISAR, Di Niro Costruzioni, Caseificio Barone, CBlive www.cblive.it, Levigas Luce & Gas, Moligel.