SIMONE MARINI FA TRIPLETE: NELLE BEACH BOCCE HA VINTO INDIVIDUALE, COPPIA E COPPIA MISTA. GARE SPETTACOLARI IN TUTTE LE MARCHE.

Sempre più ricco e spettacolare il movimento delle beach bocce nelle Marche.
La specialità boccistica su sabbia, disciplina riconosciuta a pieno titolo dalla Federbocce, oltre ad attirare l'attenzione dei bocciofili, riesce a interessare persone che mai si sono avvicinate a un bocciodromo, ma che in spiaggia gioca e mostra interesse nei confronti di una disciplina veramente per tutti.
Due le capitali regionali della specialità: San Benedetto del Tronto e Fermignano, dove le società locali svolgono attività specifica sulla sabbia, oltre a quella della raffa.
Se è scontato per una città del litorale come San Benedetto, lo è un po' meno per una località dell'entroterra come Fermignano.
Ma la Bocciofila Fermignanese, in collaborazione con la FIB e con il Comune di Fermignano, ha avuto il grande merito di allestire nel parco cittadino un campo in sabbia utilizzabile sia per le beach bocce che per la petanque.
Così come San Benedetto, Femignano ospita due delle sette gare regionali di questa estate, tutte valide come qualificazione per i campionati italiani del mese di settembre a Roma quando, a Villa Borghese, si assegneranno i titoli italiani.
Le altre competizioni nelle Marche si sono svolte tra giugno e luglio a Porto Recanati, Senigallia e Fano, sempre con l'organizzazione della FIB regionale e delle varie delegazioni provinciali.
Le gare hanno fin qui sempre ottenuto un grande successo di partecipanti.
A due prove dalla fine di questo bel circuito di sette gare c'è un sicuro protagonista: Simone Marini, atleta di categoria A, nell'ultimo anno in serie B della raffa con la maglia del Colbordolo e tesserato con la Fermignanese per la specialità delle beach bocce.
Marini ha vinto in tutte e tre le specialità: individuale (a San Benedetto), coppia (a Fano insieme a Eros Serafini) e nella coppia mista (a Fermignano con Anna Giulia Orrù).
Una tripletta che darebbe diritto a Marini di prendere parte a tutte e tre le gare nelle finali di Roma, ma il problema della contemporaneità degli eventi costringerà lui e i tecnici regionali ad operare una scelta, senza contare poi che, salvo diverse disposizioni, le Marche non dovrebbero avere diritto a uno slot per la gara di coppia mista.
Nelle altre gare svolte finora successi per Luca Ricchi-Francesco Rotondi nella tappa di Senigallia e Roberto Centanni-Simone Foglia nella gara di Porto Recanati.
Mancano ancora due appuntamenti: il 2 agosto a San Benedetto (coppia) e l' 8 agosto a Fermignano (coppia mista).
Poi si sceglieranno le formazioni marchigiane (due individualisti e una coppia) che andranno a Roma i prossimi 19-20 settembre per i campionati italiani a Villa Borghese, in concomitanza con i mondiali della petanque. Lo scorso anno, ai campionati italiani a Genova, Simone Marini-Eros Serafini si erano aggiudicati la medaglia d'argento nella coppia.
IN ALTO IL GRUPPO DEI PARTECIPANTI ALLA GARA DEL 27 LUGLIO A FANO
QUI SOTTO SIMONE MARINI PREMIATO A SAN BENEDETTO