Petanque - Abg, storico esordio in Coppa Europa
Dal Secolo XIX di martedì 4 novembre
E' partita alla volta di Douai, cittadina della Francia settentrionale nel dipartimento Nord, la spedizione genovese dell'Abg che parteciperà alla Coppa Europa per Club di petanque in programma da giovedì 6 a domenica 9 novembre. Un appuntamento prestigioso, quanto storico per la società dello Zerbino, che per la prima volta accede alla competizione continentale in rappresentanza dell'Italia.Nel passato dell'Eurocup soltanto a due club genovesi spettò il diritto di partecipazione. Nel 2005 toccò alla Casellese, sconfitta poi nel fu-bocciodromo di Casella (quando la manifestazione non prevedeva ancora una fase finale concentrata), dal dream team del Duc Nice dei mitici mondiali Suchaud e Quintais. Due anni dopo ci pensò l'Anpi Molassana a portare i colori dell'Italia sul gradino più alto del podio, imitata nel 2014 e 2015 dalla ligure Taggese. La società della Valbisagno fu anche l'unico club italiano ad ospitare una finale di Coppa, nel 2008 sui campi dell'Abg. Saranno Silvio Dalta (il più esperto di Coppe del team genovese), Marco Sacco, Faly Baye Dieye, Stefano Gaggioli, Luca Berengan, Alfredo Damonte, Sara Ferrera ed Edith Maurtua, guidati dal coach David Galeno, a provare a far lievitare quelle tre Coppe, oltre ai numeri dei secondi (3 con Valle Maira 2002, Taggese 2012,2013) e terzi posti (7 con Valle Maira 2004, 2009, 2019, Biarese 2017,2024, San Giacomo 2018, 2021) prodotti nelle ventisette edizioni , e scalfire l'egemonico cammino dei club francesi, svettanti nell'albo d'oro della competizione continentale con 17 successi. L'ultimo conquistato dal Frejus International Petanque dei fuoriclasse liguri Diego Rizzi e Alessio Cocciolo. Saranno 31 i club in rappresentanza di altrettante nazioni, a contendersi l'ambito trofeo, suddivisi in gironi, a partire dalle ore 15 di giovedì. Immutata la formula tecnica che prevede un turno di 6 partite individuali (una al femminile), 3 a coppie (compresa una mista) e 2 a terne (compresa una mista).