Volo - La Rivana si appresta a consegnare tre titoli italiani a coppie delle categoria BM, C e BF

Sabato 5 e domenica 6 luglio si assegnano in Liguria tre titoli italiani per le categorie BM, C e BF. La competizione tricolore, organizzata dalla Rivana di Riva Trigoso, con il supporto del Comune di Sestri Levante e la collaborazione del Comitato Regionale Liguria, vedrà in campo 96 atleti (32 per ogni categoria). Oltre al teatro principale del club organizzatore che ospiterà dall'inizio la categoria B maschile e dalle semifinale in poi anche la C e la Bf, le sfide si consumeranno sui terreni della bocciofila di Busalla (C) , Chiavarese e Circolo Comunali Chiavari (Bf).
Il presidente della Rivana, Giulio Linaro, e i suoi collaboratori non hanno lasciato nulla al caso per dare il giusto risalto al prestigioso evento, così come la Rivana ha sempre dimostrato in ogni occasione, sia a livello organizzativo che a quello della squisita ospitalità. I campi della Bocciofila, che il 31 agosto del 1978 stilò lo Statuto del nuovo corso della rinascita, hanno già vissuto momenti prestigiosi, a partire da un Italia – Francia senior del 1983 ( a seguito dell'inaugurazione del bocciodromo coperto del 22 febbraio 1982) e la finale di Coppa Europa per Club del 2008.
Per la categoria B maschile si tratta della 68esima edizione. L'ultimo successo è stato ottenuto dalla valdostana Nus con il tandem Guido Ducourtil ed Emmanuele Soggetti. I club liguri sono saliti sul podio della cadetteria per dodici volte, ultimi in ordine di tempo la Cellese (Malerba C.-Maranzano G. nel 2018), il Val Merula (Artioli M. - Rosso E. nel 2014), La Boccia Carcare (Marte E. - Trezza A. nel 2011), compresi gli “amici” toscani del Litorale, con la mitica coppia Dogliani F.- Lazzini F. nel 2017.
Anche il campionato di categoria C si disputa dal 1957. Detentrice del titolo la torinese Selvaggese con Sergio Gila e Silvano Scapino. Quindici i successi tricolori per le liguri, ultimo in ordine di tempo quello della Cengese di Claudio Giusto e Carlo Vio, del 2021.
E' la cuneese Tre Valli con Silvia Tornavacca e Manuela Murazzano, la società campione 2024 della categoria BF.
Queste le 15 coppie liguri-toscane qualificate
CATEGORIA BM : Rapallese (Diego Barbieri – Sergio Pomeri), Calvarese (Giovanni Canepa – Maurizio Ginocchio), Fossone (Lido Clerici – Mirco Bacigalupo), Fossone (Tiziano Micheli – Mauro Levaggi), Cellese (Loris Ferrero – Bruno Murialdo)
CATEGORIA C : Pro Recco (Franco Picasso – Luca D'Antonio), Assunta (Matteo Oliveri – Mauro Lastrico), La Boccia Savona (Alessio Arnò – Elvio Rozza), Cengese (Carlo Vio – Lorenzo Siffedi)
CATEGORIA BF : Rivana (Antonella Gavarini – Nadia Gavuglio), La Boccia Savona (Vincenza Fiore – Michelle Vicin), Rapallese (Manuela Chiccoli – Maria Grazia Gualco), Moconesi (Franca Cannizzaro – Laura Musante), Bolzanetese (Anna Noli – Mara Barbini), Rivana (Lucia Francia – Chiara De Gaetani)
Programma per tutte le categorie
Sabato : ore 10/11-30 prima partita poule, 14/15.30 seconda partita poule, 16/17.30 recuperi, 18/19.30 ottavi, 21.30/23 quarti. Domenica (tutte le categorie a Riva Trigoso) : 10/11.30 semifinali, 14/15.30 finali
Arbitri designati
Direttore di gara Fausto Ruggeri. Arbitri aggiunti : a Riva, Andrea Lombardi e Vito Costa; a Chiavari, Fabrizio Castagnola, Andrea Leger, Marco Levaggi, Fausto Olcese; a Busalla, Ermanno Maja, Massimo Romano, Roberto Vucas.
Nella foto il bocciodromo della Rivana in occasione della finale di Coppa Europa